8 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
5 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
2 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
3 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
7 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
1 ora fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
5 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
7 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
2 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
8 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore

Reporter Day, 4 calabresi tra i 165 finalisti

1 minuti di lettura
Sono 165 i finalisti che parteciperanno alle fasi conclusive della prima edizione di Reporter Day su oltre 650 giornalisti, videomaker, fotografi o semplicemente appassionati. Tutti giovanissimi, con un’età media di 31 anni. Tra i 165 reporter finalisti ci sono anche 4 calabresi (un vibonese, un cosentino e due reggini). L’iniziativa è promossa da “Gli occhi della guerra”, progetto di giornalismo «senza filtri né censure. Nato nel 2013 e basato sul crowdfunding (raccolta di fondi, per lo più tramite internet. Attraverso piccoli contributi di persone che condividono un medesimo interesse o un progetto comune. Oppure che intendono sostenere un'idea innovativa)». Il 22 giugno i 165 finalisti presenteranno il loro progetto a una giuria composta da reporter, fotografi, giornalisti. Tra i quali, ad esempio: Ivo Saglietti o Francesco Cito, tra i più grandi autori di fotoreportage al mondo; Marco Maisano, che ha iniziato la sua esperienza di reporter a “Gli Occhi della Guerra” e ora "Iena" su Italia1, o Sebastiano Caputo, giovane reporter con alle spalle già una lunga esperienza di racconto dai confini del mondo; Fausto Biloslavo, “decano” degli inviati di guerra. I vincitori saranno comunicati il 23 giugno alla Fabbrica del Vapore di Milano, durante un evento nel corso del quale si incontreranno gli iscritti al Reporter Day e i lettori e gli appassionati di reportage.
REPORTER DAY,  PARTECIPAZIONE HA SUPERATO LE ASPETTATIVE
«La I edizione del Reporter Day ha scatenato una partecipazione che ha superato le nostre aspettative, segno che c’è una grande voglia di giornalismo sul campo», ha dichiarato Andrea Pontini, de “Gli Occhi della Guerra”. «Per questo - continua Pontini - abbiamo promosso, unici in Europa, un contest alla ricerca di idee e persone che vogliono realizzarle. I vincitori del contest realizzeranno la loro idea di reportage, ma, grazie al crowdfunding, altri possono essere finanziati. L’evento del 23 giugno a Milano permetterà di mettere in contatto i reporter e i lettori, entrambi protagonisti attivi de Gli Occhi della Guerra». L’elenco dei 165 finalisti è disponibile sul sito http://www.occhidellaguerra.it/. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.