18 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
17 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
14 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
9 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
15 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
7 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
16 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto

Report rifiuti, non c'è discrasia tra dati della Regioni e Arpacal

1 minuti di lettura
REPORT RIFIUTI L’assessore regionale all’ambiente Antonella Rizzo interviene nel merito delle diffusioni di alcune notizie sul Report rifiuti secondo le quali ci sarebbe difformità tra i dati diffusi dalla Regione e quelli pubblicati da Arpacal. L’assessore Rizzo assicura che “non c’è alcuna discrasia, né tantomeno correzioni, tra ciò che è stato ufficializzato dall’Arpacal e ciò che ho avuto modo di dichiarare in precedenti occasioni pubbliche. La pubblicazione del Report rifiuti da parte dell’Arpacal, come d’altronde precisato dalla stessa Agenzia, serve ad assegnare un termine di 30 giorni, entro il quale, i Comuni che non abbiano ancora provveduto, possano trasmettere i propri dati o integrarli ove necessario. Infatti – rimarca l’assessore all’ambiente - è il caso di ricordare che ciò che i Comuni conferiscono negli impianti autorizzati, e di cui la Regione è a conoscenza per un dialogo costante con imprese ed istituzioni, non sempre risulta corrispondente al primo dato non definitivo di Arpacal che, come detto,  certifica definitivamente dati e procedure di raccolta solo a conclusione del suddetto periodo di 30 giorni. Il dato pubblicato da Arpacal, come confermato dalla stessa agenzia, evidenzia che ben 102 comuni su oltre 400 non hanno ancora provveduto ad ottemperare all’invito dei dati di raccolta differenziata. Pertanto, è innegabile la crescita costante della differenziata in Calabria. Cercare presunte correzioni – secondo l’assessore Rizzo -, o addirittura contraddizioni, tra le diverse entità che compongono il Sistema Regione, è solo propaganda sterile di basso profilo che, quella sì, dovrebbe andare in discarica”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.