15 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
14 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
17 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
18 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
14 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
18 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
16 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
17 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
14 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

Rende, 50.000 visitatori ad Oktoberfest nel primo weekend

1 minuti di lettura
Una festa non solo per i giovani: boom di partecipazione di famiglie. La prima edizione di Oktoberfest Calabria in tour, in programma fino al 4 novembre, ha vissuto il suo primo weekend con un successo di pubblico e famiglie con più di 50.000 visitatori. Ieri, domenica 28 ottobre, è stata celebrata la Santa Messa nell’area dell’evento, proprio come succede nella famosa kermesse di Monaco di Baviera e subito dopo grande festa con la Fanfara dei Bersaglieri del 1° Reggimento dei Bersaglieri di Cosenza. “Un momento molto partecipato – commenta Walter Sposato di Wisea Eventi - che ha aperto una lunga domenica di festa, dedicata soprattutto alle famiglie. Siamo molto soddisfatti dell’ordine e del clima gioioso che hanno caratterizzato questi primi giorni. Le persone, soprattutto le famiglie, sono l’essenza di quest'energetica allegria corale che fa bene al territorio, al turismo, all'economia e, non certo secondario, all'ottimismo della gente”. L’allestimento del padiglione firmato Paulaner continuerà a far da cornice ai gruppi musicali che con allegria e folklore accompagneranno i “prosit”. Parola d'ordine, quindi, alla salute. L’ingresso è gratuito e tutti i partecipanti potranno accedere liberamente e prendere parte alla festa, degustando le birre e le specialità proposte. [gallery ids="76681,76682,76683,76684,76685"] fonte: comunicato stampa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.