10 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
10 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
14 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
15 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
9 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
11 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
11 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
14 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
12 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
13 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»

Regione, presentato il corso di formazione specifica di medicina generale

1 minuti di lettura
di MARIAROSARIA RIZZUTI È stato inaugurato oggi nella Sala Blu della Cittadella Regionale il Corso triennale di formazione specifica in medicina generale che si concluderà nel 2021. Per esercitare infatti l’attività di medico di Medicina Generale è necessario possedere il diploma di formazione specifica in Medicina Generale da conseguire frequentando un corso di formazione triennale. L’iniziativa a cui hanno partecipato i 64 medici vincitori del bando è stata presieduta dal delegato regionale alla sanità Franco Pacenza. «Oggi – ha affermato Pacenza - è un'occasione di grandissimo valore perché i medici di medicina generale rappresentano la porta d'accesso al sistema sanitario. Per molti anni sono state assegnate alla Calabria appena 22 borse di studio. Stamattina invece insediamo il corso che prevede ben 64 borse. Si tratta dunque di un rafforzamento significativo e frutto di un lavoro svolto in questi mesi in sede di Commissione Salute e di Conferenza Stato-Regioni che riconosce alla nostra Regione un fabbisogno che per anni è stato standardizzato in modo non adeguato». «Questo – ha aggiunto - dà la possibilità a tanti giovani laureati in Medicina di avere un'opportunità di lavoro importante. Inoltre, ed è fondamentale, consente un ricambio generazionale, considerato che nei prossimi anni si stima che anche nella medicina generale andranno in pensione decine e decine di professionisti. È una sfida importante soprattutto perché in questo comparto è in atto un processo di innovazione che prevede l'aggregazione di medici di medicina generale in forma associativa, permettendo di dare una risposta di servizio, preliminare, fondamentale e strategica all'interno dell'offerta sanitaria. Questi medici – ha concluso Pacenza, nel formulare gli auguri ai 64 medici vincitori del bando - costituiscono il primo riferimento essenziale per il bisogno di salute dei cittadini».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.