46 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
17 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro

Regione: Oliverio incontra il Governo per "Calabria Sicura"

1 minuti di lettura

All'indomani del terremoto che ha colpito il centro-Italia, il governatore della Regione Calabria Mario Oliverio ha convocato un incontro con i rappresentanti degli ordini professionali, le università calabresi, i rappresentanti dell'ufficio scolastico regionale e i responsabili della Protezione civile affinché si possa iniziare il percorso che dovrà portare alla messa in sicurezza del territorio calabrese. La discussione si è concentrata non solo protezione dal rischio sismico, ma anche valutazione degli interventi in materia di dissesto idrogeologico. Quanto alle risorse, Oliverio ha specificato che gli interventi non potranno essere messi in pratica tutti in un solo anno, ma che gli investimenti debbano essere pianificati tenendo conto di un programma pluriennale e definendo così un quadro delle priorità: «Già nel Patto per la Calabria, firmato il 30 aprile scorso, sono stati allocati 130 milioni di euro per la messa in sicurezza degli edifici, mentre per il rischio idrogeologico ne sono stati inseriti circa 400. Alla luce della situazione odierna, poi, credo proprio che nella Legge di stabilità saranno destinate ulteriori risorse anche alla nostra regione. Risorse che però devono essere utilizzate bene, ecco perché ordini professionali e università sono chiamate a mettere in campo le proprie competenze». Oggi incontro a Roma tra Governo e Regioni proprio sul rischio sismico e idrogeologico. Oliverio sarà presente.

(fonte corrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.