53 minuti fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
13 minuti fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
1 ora fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
15 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
15 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
14 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
33 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia

Regione, Fondi Pac: 1,5 mln al progetto di videosorveglianza

1 minuti di lettura
Regione, Fondi Pac. È senza dubbio una notizia importante il via libera del Ministero dell'Interno al progetto di videosorveglianza per la città di Catanzaro. A questo risultato si è giunti per iniziativa della Prefettura di Catanzaro che, nell'ambito del Pon legalità che ha valenza nazionale, ha meritoriamente coinvolto la Regione, il Comune e la Questura nell'elaborazione di una proposta che rafforza il sistema della sicurezza nell'area urbana del capoluogo di regione.La Regione, inoltre, non si è limitata a prendere atto dell'iniziativa dell'allora prefetto Luisa Latella ma - come si evince dalla convenzione sottoscritta l'1 agosto 2017 - ha voluto investire ingenti risorse in questo progetto e sposarne a pieno le finalità, cofinanziando l'opera attraverso i fondi Pac con uno stanziamento di 1.500.000 di euro fondamentali per l'effettiva realizzazione del progetto, a copertura di tre quarti delle spese necessarie, che ammontano a 2.000.000 di euro complessivamente.La Giunta regionale, infatti, ha ritenuto di considerare molto positiva la portata innovativa dell’intervento che sarà di valido supporto al lavoro delle forze dell’ordine con cui da principio si è condiviso il percorso. Una proposta convincente e oculata, sostenibile ed efficace in confronto ad altri progetti avanzati nel recente passato. Siamo, dunque, davanti al prezioso frutto di un lavoro istituzionale portato avanti a più livelli con determinazione e l’impegno finanziario da parte della Regione e di cui oggi potranno beneficiare i cittadini di Catanzaro. g.m.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.