36 minuti fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
7 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
5 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
4 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
2 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
22 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
1 ora fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
3 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
21 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI

Regione, crescita aree rurali: in arrivo 4 Milioni e mezzo di euro dal PSR per 114 comuni calabresi

1 minuti di lettura
Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari informa che sul portale internet http://www.calabriapsr.it/è stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa al bando della Misura 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”, Intervento 7.3.2. “Interventi per la crescita digitale nelle aree rurali”, annualità 2018. Obiettivo dell’Intervento 7.3.2 del PSR Calabria 2014/2020 è quello di sostenere,  all’interno delle aree rurali C e D del territorio regionale, l’implementazione delle tecnologie informatiche nell’ambito delle pubbliche amministrazioni e l’ampliamento della capacità di fruizione dei servizi digitali da parte dei cittadini, favorendo al contempo l’accesso alla fornitura di servizi pubblici on line. Grazie all’annualità 2018 di questo bando, saranno ben 114 i Comuni calabresi che beneficeranno del sostegno del Programma di Sviluppo Rurale, per un importo complessivo di 4.467.636,90 Euro. C’è da sottolineare che, data l’importanza degli investimenti previsti dal bando, la dotazione finanziaria dell’intervento è stata ampliata da tre a cinque Milioni di Euro. Le amministrazioni pubbliche risultate ammissibili dall’istruttoria sono 169. Il 10% della dotazione prevista dal bando, ossia 500.000 euro, inoltre, costituiranno la riserva cautelativa per eventuali istanze di riesame. “Attraverso il Programma di Sviluppo Rurale – ha dichiarato il Presidente della Regione Mario Oliverio - continuiamo la nostra opera di valorizzazione delle aree rurali ed interne, promuovendo l’innovazione e la digitalizzazione delle procedure, che favoriranno anche la trasparenza e la legalità, ed al tempo stesso contribuiamo a combattere il fenomeno delle spopolamento di questi preziosissimi territori”. “E’ in arrivo un supporto importante per le amministrazioni pubbliche regionali – ha affermato il Consigliere regionale delegato all’Agricoltura Mauro D’Acri – in questa difficile congiuntura, infatti, i Comuni calabresi possono contare sull’apporto del PSR che, in questo caso, fornirà alle amministrazioni delle aree rurali e quindi ai loro abitanti, servizi digitali che comporteranno un miglioramento delle condizioni di vita ed una marcia in più per stare al passo coi tempi. Con questa misura, inoltre, il PSR Calabria prosegue il suo trend positivo per quanto riguarda il raggiungimento degli obiettivi di performance”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.