11 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
12 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
14 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
14 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
11 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
13 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
15 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
13 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
10 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
12 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»

Regionali: alle 12 nella Sibaritide affluenza in leggero aumento rispetto al 2014

1 minuti di lettura
In timido aumento anche nella Sibaritide la percentuale dei votanti che alla prima rilevazione (alle ore 12) si è recata alle urne per scegliere il nuovo governatore della Calabria. La media percentuale dei maggiori comuni dello Jonio cosentino (Corigliano-Rossano, Cassano Jonio, Crosia, Trebisacce e Cariati) dice che a mezzogiorno sono andati a votare il 9.04%  degli aventi diritto al voto: mezzo punto percentuale in più rispetto alle elezioni regionali del 23 novembre 2014 (facendo la media tra le due percentuali registrate nei due estinti comuni). Ecco, allora, nel dettaglio la percentuale dei votanti alle ore 12 nei cinque maggiori comuni della Sibaritide: Corigliano-Rossano (2014: Corigliano 7,14 Rossano 10,59/2020: Corigliano-Rossano 9,04%); Cassano Jonio (2014: 8,33% / 2020: 8%); Crosia (2014: 7.63% / 2020: 10%); Trebisacce (2014: 9,86% / 2020: 14,54%); Cariati (2014: 6,77% / 2020: 6,09%). In leggero aumento, quindi, i dati dell’affluenza a Corigliano-Rossano, mentre cala (anche se di poco) l’affluenza a Cariati. Molta più gente alle urne a Crosia e Trebisacce dove si registra rispettivamente un aumento del 3,37% e del 4.68%. Resta stabile, invece, l’affluenza a Cassano Jonio ferma, appunto, sull’8%. Un dato, quello della Sibaritide, che rispecchia il trend calabrese dove si registra dappertutto un’affluenza maggiore alle urne (di circa il 2%) rispetto alle ultime consultazioni regionali.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.