11 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
16 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
17 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
15 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
9 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
14 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
10 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
7 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo

Reggio Calabria: Consiglio regionale approva legge tagli bonus burocrati e portaborse

1 minuti di lettura
di MARIAROSARIA RIZZUTI Approvata una nuova legge che taglia i costi della politica. Risparmi dai 570mila ai 600mila euro all’anno con il taglio del “premio incentivante” (383mila euro) e la riduzione del trattamento economico per diverse figure burocratiche. Slitta l’approvazione del Def. I cordoni della borsa si restringono. Burocrati e portaborse della Regione hanno di certo vissuto tempi migliori. La nuova legge approvata all’unanimità dal consiglio regionale (firmata dal presidente Nicola Irto e sottoscritta da tutti i capigruppo) riduce in modo drastico i cosiddetti “costi della politica”, per un risparmio che oscilla dai 570mila ai 600mila euro all’anno. La legge “taglia” il “premio incentivante” (383mila euro) e riduce il trattamento economico complessivo per diverse figure burocratiche, tra cui quelle del segretario particolare e del responsabile amministrativo delle strutture speciali di giunta e Consiglio e del collaboratore esperto in servizio a Palazzo Campanella. GLI ATTI APPROVATI Via libera al Bilancio consolidato 2017 della Regione Calabria e all’assestamento di quello di previsione 2018-2020. Ok alla modifica della programmazione del dimensionamento della rete scolastica. Con la legge, avanzata dalla giunta regionale, vengono cambiate le linee guida e stabilite le soglie minime per la scuola d’infanzia (20 iscritti con deroga a 10), primaria (30), secondaria (35, deroga a 20), secondaria di secondo grado (invariata). Disco verde, inoltre, per i rendiconti 2017 delle agenzie Arcea (erogazioni in agricoltura) e Arsac (sviluppo agricoltura). fonte: corriere della calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.