7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
5 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
6 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
47 minuti fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
5 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
4 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
1 ora fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
1 ora fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
6 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento

Il real rogit centra un altro colpo

1 minuti di lettura
Nella serata di ieri diventa ufficiale: strappato alla concorrenza. Il 26enne portoghese Paulo Major è un nuovo giocatore dell’ ASD REAL ROGIT C5. Battute sul tempo diverse squadre della massima serie che avevano messo gli occhi sul talento Paulo Jorge Da Silva Major. Nato il 10 gennaio 1991, reduce da stagioni con la maglia della Luparense (A) e Arzignano (A2). Mancino, elemento molto duttile.
REAL ROGIT CENTRA UN ALTRO COLPO
E' utilizzabile indifferentemente come laterale e come difensore centrale, un vero e proprio universale pronto a stupire la torcida dei “Rossanesi”. Un giocatore che ha tutte le credenziali per poter entrare nel cerchio di mister Tuoto. Soddisfatto per l’esito positivo della trattativa, il presidente CONVERSO. “Annunciamo con grande piacere l’arrivo di Major, un vero e proprio talento del Portogallo sul quale avevamo messo gli occhi da tempo.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.