1 ora fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
7 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
9 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
7 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
1 ora fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
38 minuti fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
2 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
9 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese

RAGANELLO,nuova ispezione degli esperti della Procura

1 minuti di lettura
CIVITA Sopralluogo dei professori Veltri e Gaudio e dell’ingegnere Viggiani. Controllato un tratto di 700 metri. Attesa per i risultati. Nuovo sopralluogo stamani dei consulenti nominati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari sulle gole del Raganello, dove lo scorso 20 agosto un’onda di piena travolse e uccise dieci escursionisti. In mattinata il professor Paolo Veltri, direttore del dipartimento di Ingegneria Civile e ordinario di Costruzioni idrauliche dell’Università della Calabria; il professor Roberto Gaudio, vicedirettore del dipartimento di Ingegneria civile dello stesso ateneo e ordinario di Idraulica fluviale; l’ingegnere civile idraulico Giuseppe Viggiani, esperto conoscitore della zona, e una squadra di rilevatori, assistiti da una decina di unità del Soccorso alpino della Calabria, hanno effettuato un nuovo sopralluogo lungo il corso del torrente. Gli esperti hanno ispezionato un tratto di circa 700 metri, dal Ponte del Diavolo in su. I consulenti e i rilevatori sono andati oltre le sezioni dove sono stati investiti gli escursionisti che si trovavano nel letto del torrente. Nel corso del sopralluogo sono stati effettuati alcuni rilievi topografici. Secondo quanto si è appreso, ci vorrà tempo per avere le risultanze del lavoro effettuato. (fontecorrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.