7 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
3 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
3 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
2 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
6 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
7 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
1 ora fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
4 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto

Raduno motociclistico a Trebisacce

1 minuti di lettura
Nella cittadina jonica ha preso il via ieri e si concluderà domenica 9 luglio il “TINGACALABRIA 2017”, raduno nazionale motociclistico organizzato dal Moto-Club Ting’Avert – Gruppo Calabria. Il raduno registra la partecipazione di circa 180 motociclisti provenienti da tutte le regioni d’Italia. Ed è inserito nel Calendario Nazionale dei raduni del Motoclub Ting’Avert. Che, presente sul web da oltre 10 anni, registra il considerevole numero di circa 270mila iscritti. La base del raduno è il Lungomare e avrà come riferimento il Miramare Palace Hotel. La serata del venerdì, secondo quanto ha rivelato il portavoce dello staff organizzatore Francesco Forte, si svolgerà per strada con lo Stree-Food. Mentre il sabato sera ci sarà la cena di gala nei saloni dell’Hotel e la festa sul Roof-Garden. Nel corso del Raduno sono previsti due moto-giri. Per far ammirare agli ospiti, specie a quelli di fuori Regione, le bellezze della nostra Terra di Calabria. Il primo moto-giro (sabato) parte da Trebisacce, arriva in Sila passando dall’Abazia del Patire di Rossano e fa tappa a Camigliatello Silano. Con ritorno a Trebisacce passando da San Giorgio Albanese. Il secondo moto-giro (domenica) partirà sempre da Trebisacce, s’inerpicherà nel Parco Nazionale del Pollino passando per Albidona, Farneta e Oriolo. Con ritorno a Trebisacce per un benefico bagno nelle acque dello Jonio. Il numero sempre crescente di motociclisti partecipanti ed i commenti positivi registratisi sul Forum in tutt’Italia hanno fatto sì che il raduno di Trebisacce divenisse “evento nazionale”. Con sponsorizzazioni da parte di aziende di rilevanza mondiale nel mondo delle moto (Michelin, Tucano Urbano) e di numerosi partners locali.
RADUNO A TREBISACCE, INIZIATIVA PRESTIGIOSA
Di questo raduno infatti parla ogni anno la rivista “Motociclismo”. Con la quale il Motoclub Ting’Avert ha un rapporto privilegiato, mediante la pubblicazione di un articolo corredato da illustrazioni. Anche per il 2017, visto il successo degli anni passati, si attende ancora una volta il festante gruppo di moto-turisti. Che invaderanno, per i tre giorni del raduno, le spiagge e le strade di Trebisacce e dell’Alto Jonio. Sono iniziative prestigiose che contribuiscono non solo a dare vitalità al territorio, ma si rendono utili anche in termini commerciali, muovendo quel po’ di economia spesso paralizzata dall’effetto desertificazione. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.