3 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
26 minuti fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
6 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
2 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
4 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
7 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
3 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
5 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
5 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

Raccolta del farmaco, grande successo in provincia

1 minuti di lettura
Ottimi risultati sono stati registrati nella Provincia di Cosenza relativamente alla giornata di raccolta del farmaco. Non a caso la dottoressa Annalia Filice, responsabile del Banco Farmaceutico di Cosenza, si è detta molto soddisfatta. Sottolineando «la grande attenzione della gente alle iniziative di solidarietà. Soprattutto quando esse provano a rispondere concretamente ai bisogni esistenti sul territorio. Nel nostro caso alla povertà sanitaria. Desidero ringraziare anzitutto le 25 farmacie che hanno reso possibile questo gesto di carità. Che hanno partecipato in prima persona con generosità e professionalità. Senza dimenticare i 120 volontari che hanno dato la possibilità, alle persone di acquistare e donare un farmaco per gli enti convenzionati. La sensibilità e la generosità dei cosentini non sono venute meno. Nonostante le crescenti difficoltà economiche. E tantissimi, donando poco o tanto a seconda delle possibilità, hanno fatto la propria parte».
RACCOLTA DEL FARMACO, A LIVELLO NAZIONALE 370MILA CONFEZIONI
A livello nazionale, durante la GRF sono state raccolte oltre 370.000 confezioni di farmaci. Contro le 353.801 dell’edizione 2016 (+4,6%). Con questi medicinali saranno aiutate più di 578.000 persone (+3,7%). Assistite da 1.723 enti caritativi convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus (+3,6%). All’iniziativa hanno aderito 3.850 farmacie (+4,6%). In occasione della GRF, i farmacisti hanno donato 590.550 euro. La realizzazione è stata possibile grazie al supporto di più di 14.000 volontari. Gli enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus hanno espresso un bisogno pari a 1.035.925 farmaci. Con i medicinali raccolti durante la GRF 2017 sarà possibile rispondere al 36% di tale fabbisogno. E’ stato fatto molto, ma molto resta ancora da fare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.