29 minuti fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
3 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
4 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
3 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
1 ora fa:Un sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
59 minuti fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
2 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
1 ora fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
4 ore fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros

Questura di Cosenza, visita del Prefetto Vittorio Rizzi

1 minuti di lettura
Visita odierna, 15 novembre, del Prefetto Vittorio Rizzi, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, alla Questura di Cosenza. Dove ha incontrato il Questore dr. Giancarlo Conticchio e tutti i Dirigenti e Funzionari e il Dirigente del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale”. Il Prefetto Rizzi, accompagnato dal Dirigente Superiore dr. Emanuele Ricifari e dal Vice Questore Aggiunto d.ssa Marianna Russitto, durante l’incontro ha illustrato la nuova progettualità della Direzione Centrale Anticrimine. Con particolare riferimento alle Divisioni Anticrimine e alle Polizie Scientifiche; nonché a tutto l’apparato investigativo e preventivo della Polizia di Stato.
QUESTURA DI COSENZA, APPREZZATI I RISULTATI CONSEGUITI
Dopo l’incontro, durato quasi due ore, ha visitato la sala operativa  della Questura. Il Prefetto Rizzi ha apprezzato i risultati conseguiti dalla Questura di Cosenza. Al termine della graditissima visita è poi ripartito per Roma.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.