4 ore fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
3 ore fa:Cariati, Le Lampare mettono nel mirino l'istituto di riscossione comunale
5 ore fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
5 ore fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
4 ore fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
7 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
6 minuti fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
2 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
21 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
3 ore fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale

Pubblicati bandi Regione Calabria

1 minuti di lettura
Pubblicato in pre-informazione l'avviso per le attività di animazione nei beni culturali È pubblicato in pre-informazione l'Avviso pubblico per il sostegno di attività di animazione nei beni culturali, annualità 2020, con scadenza al 30 luglio 2020. Trattandosi di avviso in pre-informazione la data di scadenza sopra indicata è meramente indicativa. Pubblicato il bando “Accogli Calabria” per la concessione di contributi a fondo perduto alle strutture ricettive È pubblicato sul sito della Regione Calabria l'Avviso di selezione per la concessione di contributi a fondo perduto alle strutture ricettive calabresi, Annualità 2020. Le domande potranno essere presentate a decorrere dalle ore 10:00 del giorno 23 luglio 2020 e fino alle ore 18:00 del giorno 07 agosto 2020. Dovranno essere compilate secondo le linee guida che saranno rese pubbliche sul sito di Calabria Europa e Fincalabra.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.