27 minuti fa:Maxi operazione anti-‘ndrangheta sullo Jonio: 21 misure cautelari
13 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
15 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
47 minuti fa:La Xylella bussa alle porte della Calabria: diversi casi in Basilicata
14 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
11 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
13 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
12 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
14 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
14 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»

Provinciali, vince Mario Occhiuto

1 minuti di lettura
E' Mario Occhiuto (Fi) il nuovo Presidente della Provincia di Cosenza, l'uomo che spezza lo storico cordone con il quale il centrosinistra e Cosenza erano legati a doppio nodo da tempo. Ha sbaragliato la concorrenza, grazie alle preferenze degli aventi diritto al voto (1.557 su 1.763), di Marcello Manna (Ncd) e Gianni Papasso.  “Vorrei condividere questa vittoria con quanti mi hanno votato - sono stati i primi commenti del successore di Mario Oliverio - e con i dirigenti regionali di Forza Italia, in primis a Jole Santelli, Ennio Morrone, Giacomo Mancini e Giuseppe Caputo. Abbiamo condotto una campagna elettorale con linearità – ha sottolineato Occhiuto – chiedendo consensi su una proposta di contenuti. Il consenso diffuso, registrato in tutti i comuni della provincia, ci dice che il nostro messaggio è stato recepito pienamente.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.