2 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
1 ora fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
5 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
3 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
2 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
4 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
3 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
1 ora fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
4 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
31 minuti fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina

Provinciali, vince Mario Occhiuto

1 minuti di lettura
E' Mario Occhiuto (Fi) il nuovo Presidente della Provincia di Cosenza, l'uomo che spezza lo storico cordone con il quale il centrosinistra e Cosenza erano legati a doppio nodo da tempo. Ha sbaragliato la concorrenza, grazie alle preferenze degli aventi diritto al voto (1.557 su 1.763), di Marcello Manna (Ncd) e Gianni Papasso.  “Vorrei condividere questa vittoria con quanti mi hanno votato - sono stati i primi commenti del successore di Mario Oliverio - e con i dirigenti regionali di Forza Italia, in primis a Jole Santelli, Ennio Morrone, Giacomo Mancini e Giuseppe Caputo. Abbiamo condotto una campagna elettorale con linearità – ha sottolineato Occhiuto – chiedendo consensi su una proposta di contenuti. Il consenso diffuso, registrato in tutti i comuni della provincia, ci dice che il nostro messaggio è stato recepito pienamente.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.