3 ore fa:Leonetti (Avs) scrive al direttore di Rds: «Venga a visitare la nostra bellissima Città»
44 minuti fa:Senza opportunità, senza infrastrutture, ma con soldi da spendere nel gioco d'azzardo
2 ore fa:Furgone dei tifosi della rossanese incendiato, Rapani condanna il grave atto: «Gesto vile e inaccettabile»
7 ore fa:Il Principato di Rossano nel corso della feudalità dei Ruffo e degli Aragona
9 ore fa:Pauroso incidente nella notte allo svincolo di Vaccarizzo
21 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
1 ora fa:Paludi ricorda Pier Emilio Acri a dieci anni dalla scomparsa
6 ore fa:Il Bilancio di Cariati prossimo ad una nuova bocciatura? I timori dell'Opposizione
5 ore fa:Di Battista a Corigliano-Rossano per presentare l'associazione "Schierarsi"
4 ore fa:Visita ispettiva di Baldino (M5S) all'ospedale di Cariati: «La riapertura non può più attendere»

Provinciali, vince Mario Occhiuto

1 minuti di lettura
E' Mario Occhiuto (Fi) il nuovo Presidente della Provincia di Cosenza, l'uomo che spezza lo storico cordone con il quale il centrosinistra e Cosenza erano legati a doppio nodo da tempo. Ha sbaragliato la concorrenza, grazie alle preferenze degli aventi diritto al voto (1.557 su 1.763), di Marcello Manna (Ncd) e Gianni Papasso.  “Vorrei condividere questa vittoria con quanti mi hanno votato - sono stati i primi commenti del successore di Mario Oliverio - e con i dirigenti regionali di Forza Italia, in primis a Jole Santelli, Ennio Morrone, Giacomo Mancini e Giuseppe Caputo. Abbiamo condotto una campagna elettorale con linearità – ha sottolineato Occhiuto – chiedendo consensi su una proposta di contenuti. Il consenso diffuso, registrato in tutti i comuni della provincia, ci dice che il nostro messaggio è stato recepito pienamente.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.