1 ora fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
16 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
14 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
15 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
16 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
14 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
13 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

Provincia, Di Natale visita l'ente nazionale sordi

1 minuti di lettura

 Provincia, il presidente di Natale:la politica deve adoperarsi per la reale inclusione dei non udenti

Il Presidente della Provincia di Cosenza, Graziano Di Natale, si è recato in visita all’ENS – Ente Nazionale Sordi – per testimoniare l’attenzione dell’Ente e sua personale sulla condizione della comunità sorda e sulla necessità non più eludibile da parte delle istituzioni pubbliche di adoperarsi per una reale inclusione sociale dei non udenti. Graziano Di Natale ha ricordato l’impegno storico della Provincia di Cosenza a favore delle persone affette da disabilità uditiva, la cui competenza discendeva addirittura da un Regio Decreto del 1934. Da allora acqua sotto i ponti ne è passata molta e anche l’integrazione scolastica ha via via superato remore e ostacoli, prevedendo i servizi di sostegno alla comunicazione per gli studenti sordi nelle scuole, un servizio assicurato puntualmente dalla Provincia di Cosenza in relazione all’istruzione secondaria superiore. Tuttavia, proprio di recente, la Legge Delrio di riforma delle Province ha tolto a questi Enti tutte le “competenze assistenziali”, compresa quella del sostegno agli studenti sordi. Ma se tutto è di nuovo in divenire – con l’assistenza ai disabili ormai in capo alla Regione, che dovrà necessariamente delegare ai Comuni l’esercizio della funzione stessa – per il Presidente Di Natale l’attenzione della Provincia di Cosenza verso i problemi delle persone svantaggiate non verrà assolutamente meno; e la questione sarà certamente affrontata al tavolo istituzionale regionale, che dovrà individuare i bacini territoriali ottimali per l’esercizio di determinate funzioni e le intese o l’ esercizio associato di alcune funzioni da parte di ciascuna Provincia con i “suoi” relativi Comuni. Nondimeno secondo Di Natale i problemi della comunità sorda non finiscono certo all’interno delle mura scolastiche, ma coinvolgono l’intera vita di relazione e il rapporto stesso con le città: «L’impegno prioritario delle Istituzioni deve essere quello di avviare i sordi alla vita sociale, di agevolarne il collocamento al lavoro, di  garantire loro l’assistenza e l’educazione. Ma la politica è purtroppo ancora indietro rispetto all’esigenza di assicurare pari dignità a tutti i cittadini, promuovendo la crescita e l’autonomia delle persone con handicap».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.