17 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
12 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
17 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
13 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
11 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
16 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
14 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
16 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
13 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
15 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”

Provincia di Cosenza, seminario su riforma della pubblica amministrazione

1 minuti di lettura
Appuntamento domani 5 ottobre, alle 9 nella Sala Nova del Palazzo della Provincia in Piazza XV Marzo con un Seminario formativo sulle nuove norme in tema di lavoro e responsabilità dei dipendenti; introdotte dall’ultima Riforma della Pubblica Amministrazione. Oggetto dell'incontro le prospettive finanziarie per gli Enti locali. L’importante incontro è organizzato da Comune di Cosenza Provincia di Cosenza Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza ANCREL Calabria (Associazione Nazionale Revisori Conti Enti Locali), Sezione di Cosenza – ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani – LOGOS P.A. Fondazione. La giornata formativa si aprirà innanzitutto con i saluti istituzionali del Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto; del Presidente della Provincia di Cosenza, Francesco Iacucci; e del Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza, Andrea Manna. A relazionare sono stati chiamati Roberto MASTROFINI, Presidente Fondazione LOGOS P.A. – Esperto Enti Locali; Francesco ZITO, Vice Prefetto Ministero Interni – Sezione Finanza Locale; Stefania DOTA, Vice Segretario Generale ANCI – Esperta nelle materie degli EE. LL.
PROVINCIA DI COSENZA, I TEMI TRATTATI
Seguiranno le esperienze di: Antonio MOLINARI, Capo di Gabinetto Comune di Cosenza; Gennaro BIANCO, Comitato Esecutivo Nazionale ANCREL – Responsabile Ancrel-Calabria e Presidente Sezione Provinciale di Cosenza, Esperto e Consulente EE. LL. il Comune di Cosenza, la Provincia di Cosenza, l’ODCEC di Cosenza, l’ANCREL-Calabria, l’ANCI e la LOGOS P.A. Fondazione vogliono riaffermare, attraverso questa rilevante iniziativa, in particolare il proprio forte impegno su questa delicata materia, oggetto di continui e importanti cambiamenti che interessano tutti gli Enti Locali, i loro Amministratori, i Responsabili dei Servizi, i Revisori dei Conti e che assume rilevanza maggiore in un momento così delicato per la vita ed il futuro dell’intero Paese. I temi trattati sono numerosi e di evidente spessore: in tema di personale si spazierà, soprattutto, dal sistema di reclutamento del personale alla responsabilità disciplinare; dal piano triennale dei fabbisogni, alla disciplina del lavoro flessibile; e ancora dal ruolo della dirigenza, alla contrattazione decentrata; fino a mobilità, stabilizzazioni e turn over. Sulle prospettive finanziarie per gli Enti locali, si parlerà inoltre di: chiusura dell’esercizio finanziario 2017 e costruzione delle previsioni 2018/2020; finanza locale nl d.d.l. stabilità 2018; e ancora risorse finanziarie proprie e derivate degli enti locali; vecchi e nuovi vincoli di finanza pubblica; infine novità per il risanamento degli enti in condizione di dissesto finanziario e per le procedure di riequilibrio finanziario pluriennale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.