1 ora fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
1 ora fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
4 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
5 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
3 ore fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
4 minuti fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
2 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
34 minuti fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
4 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
3 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»

Provincia di Cosenza, seminario su riforma della pubblica amministrazione

1 minuti di lettura
Appuntamento domani 5 ottobre, alle 9 nella Sala Nova del Palazzo della Provincia in Piazza XV Marzo con un Seminario formativo sulle nuove norme in tema di lavoro e responsabilità dei dipendenti; introdotte dall’ultima Riforma della Pubblica Amministrazione. Oggetto dell'incontro le prospettive finanziarie per gli Enti locali. L’importante incontro è organizzato da Comune di Cosenza Provincia di Cosenza Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza ANCREL Calabria (Associazione Nazionale Revisori Conti Enti Locali), Sezione di Cosenza – ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani – LOGOS P.A. Fondazione. La giornata formativa si aprirà innanzitutto con i saluti istituzionali del Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto; del Presidente della Provincia di Cosenza, Francesco Iacucci; e del Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza, Andrea Manna. A relazionare sono stati chiamati Roberto MASTROFINI, Presidente Fondazione LOGOS P.A. – Esperto Enti Locali; Francesco ZITO, Vice Prefetto Ministero Interni – Sezione Finanza Locale; Stefania DOTA, Vice Segretario Generale ANCI – Esperta nelle materie degli EE. LL.
PROVINCIA DI COSENZA, I TEMI TRATTATI
Seguiranno le esperienze di: Antonio MOLINARI, Capo di Gabinetto Comune di Cosenza; Gennaro BIANCO, Comitato Esecutivo Nazionale ANCREL – Responsabile Ancrel-Calabria e Presidente Sezione Provinciale di Cosenza, Esperto e Consulente EE. LL. il Comune di Cosenza, la Provincia di Cosenza, l’ODCEC di Cosenza, l’ANCREL-Calabria, l’ANCI e la LOGOS P.A. Fondazione vogliono riaffermare, attraverso questa rilevante iniziativa, in particolare il proprio forte impegno su questa delicata materia, oggetto di continui e importanti cambiamenti che interessano tutti gli Enti Locali, i loro Amministratori, i Responsabili dei Servizi, i Revisori dei Conti e che assume rilevanza maggiore in un momento così delicato per la vita ed il futuro dell’intero Paese. I temi trattati sono numerosi e di evidente spessore: in tema di personale si spazierà, soprattutto, dal sistema di reclutamento del personale alla responsabilità disciplinare; dal piano triennale dei fabbisogni, alla disciplina del lavoro flessibile; e ancora dal ruolo della dirigenza, alla contrattazione decentrata; fino a mobilità, stabilizzazioni e turn over. Sulle prospettive finanziarie per gli Enti locali, si parlerà inoltre di: chiusura dell’esercizio finanziario 2017 e costruzione delle previsioni 2018/2020; finanza locale nl d.d.l. stabilità 2018; e ancora risorse finanziarie proprie e derivate degli enti locali; vecchi e nuovi vincoli di finanza pubblica; infine novità per il risanamento degli enti in condizione di dissesto finanziario e per le procedure di riequilibrio finanziario pluriennale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.