17 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
13 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
9 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
17 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
18 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
8 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
12 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
15 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
11 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
10 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»

Provincia di Cosenza: dimensionamento scolastico approvato in Consiglio provinciale

1 minuti di lettura
PROVINCIA DI COSENZA Il via libera del Consiglio Provinciale al Piano di Dimensionamento Scolastico - che adesso passerà all’attenzione della Regione e successivamente all’Ufficio Scolastico Regionale - è arrivato questa mattina all’unanimità, nella Sala delle Adunanze dell’Ente, dopo la relazione del Presidente Franco Iacucci. «Il documento - ha affermato Iacucci sul punto - è il frutto di un percorso molto partecipato e democratico, al cui interno sono state effettuate una Conferenza d’Ambito e una Generale con la partecipazione di tutti gli attori interessati - MIUR, la Regione Calabria, gli Enti locali, l’ANCI, i Dirigenti Scolastici degli Istituti di ogni ordine e grado, i rappresentanti dei sindacati scuola - per addivenire alla condivisione di una linea comune di azione in un confronto aperto e costruttivo. E’ stato sostanzialmente riconfermato lo stesso Piano dello scorso anno, con particolare riguardo alla riorganizzazione dell’Offerta Formativa.  I lavori relativi all’elaborazione del piano sono stati curati secondo quanto dettato dalle normativa vigente tenendo conto della specificità delle comunità Italo - albanesi e occitane della Provincia di Cosenza e dei Comuni montani». Molto soddisfatto infine Iacucci per il buon esito delle richieste di finanziamento per l’edilizia scolastica: «un successo importante - 75 milioni di euro finanziati che permetteranno di intervenire su ben ventidue scuole». Sempre in relazione al Piano di Dimensionamento Scolastico, il Consiglio Provinciale ha approvato all’unanimità anche la proposta avanzata dal Consigliere Graziano Di Natale di accogliere la richiesta dell’Istituto Alberghiero di Paola (IPSEOA San Francesco), di istituzione dell’indirizzo formativo “Istituto Tecnico Settore Tecnologico Agraria Agroalimentare e Agroindustria”. Grande commozione e partecipata solidarietà, in aula, per l’intervento del Consigliere Gianfranco Ramundo che ha ringraziato il Presidente Iacucci, i colleghi Consiglieri e il personale della Provincia per il sostegno ricevuto sulla vicenda assurda e ingiusta vissuta e per la quale ha dovuto subire l’onta del carcere: «giorni e notti difficili anche da raccontare». Il Consiglio Provinciale ha quindi approvato la revisione ordinaria delle partecipazioni societarie possedute dalla Provincia di Cosenza, in ottemperanza all’art. 20 del D.Lgs. n. 175/2016. Nel merito, la Provincia mantiene la partecipazione  nella Società ALESSCO (Agenzia Locale per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile della Provincia di Cosenza s.r.l. - Quota del 90%), con contenimento dei costi ai fini della razionalizzazione ordinaria al 31.12.2017; e nella Società Aeroportuale Calabrese (Quota al 1,708%), con mantenimento senza interventi di razionalizzazione in quanto trattasi dell’unico aeroporto internazionale della Calabria, indispensabile per l’incoming turistico e anche per il raggiungimento delle principali località nazionali ed estere da parte dei cittadini della provincia di Cosenza. Approvati inoltre all’unanimità tutti gli altri punti all’Ordine del Giorno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.