12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

Provincia di Cosenza: cerimonia di consegna attestati alle nuove Guardie Ecozoofile

1 minuti di lettura
Provincia di Cosenza. Nella  Sala Nova del Palazzo della Provincia si svolgerà giovedì 26 ore 16.30 la giornata conclusiva del III Corso per aspiranti Guardie Giurate Ecozoofile. Con consegna degli attestati agli allievi che hanno sostenuto e superato l’esame finale. Il Corso di Formazione per gli aspiranti volontari è stato organizzato dall’associazione U.R.C.A. di Cosenza (Associazione di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente) con la collaborazione delle Associazioni A.N.L.C. (Associazione Nazionale Libera Caccia), L.I.S.A. (Lega Italiana Salvaguardia Ambiente) e ASTRAmbiente. Il Corso è stato patrocinato dalla Provincia di Cosenza e dall’Università Telematica PEGASO – Sede di Cosenza. Proprio la PEGASO, sulla base di un protocollo d’intesa sottoscritto nel 2015 che prevede di seguire tutte le attività formative dell’Associazione, ha fornito le aule, le postazioni multimediali, il materiale didattico, le dispense e quant’altro necessario per gli allievi.
PROVINCIA DI COSENZA: 25 SELEZIONATI ATTRAVERSO CURRICULUM E COLLOQUIO
I partecipanti sono stati 25, selezionati attraverso curriculum e colloquio. Il Corso ha avuto inizio il 5 maggio ed è terminato il 22 settembre, per un totale di 40 ore formative suddivise in 8 giornate di studio più una giornata di recupero. La docenza dei singoli moduli è stata affidata a docenti e professionisti in possesso di adeguate specializzazioni, competenze professionali ed esperienze lavorative. Oltre al Presidente Provinciale Pasquale Paradiso, si rammentano: Prof. Pasquale Citrigno (Responsabile Sede Pegaso Cosenza), Cap. Francesco Littera (Comandante Provinciale Vigilanza Volontaria), dott. Lorenzo Vitari (ex funzionario Provincia di Cosenza), dott. Sandro Stancati (medico veterinario ASP Cosenza – Area B), dott. Francesco Rago (medico veterinario ASP Cosenza – Area B), Fabrizio Mazzocca (esperto armi e munizioni), nonché gli Agenti e Ufficiali della Polizia Provinciale di Cosenza alla guida del Sost. Comm. Maria Antonietta Pignataro.
PROVINCIA DI COSENZA: GUARDIE ECOZOOFILE
L'esame è consistito in una prova scritta con 50 domande a risposta multipla e una prova pratica di riconoscimento della fauna selvatica. La Commissione d'esame, presieduta dal Presidente Provinciale Pasquale Paradiso, è stata composta inoltre dal Cap. Francesco Littera e dal Prof. Pasquale Citrigno. Il Presidente Pasquale Paradiso, nell’esprimere grande soddisfazione per l'alto livello raggiunto e per il vivo interesse mostrato dai partecipanti, ha voluto ringraziare il Presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, il corpo docente e tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di un corso così vasto e articolato. Paradiso ha ringraziato, in particolar modo, i Responsabili della Sede Pegaso di Cosenza Ing. Ferdinando Verardi e Ing. Pasquale Citrigno, per la loro disponibilità e lungimiranza nel promuovere un’attività formativa nell'ambito del sociale e del volontariato, consentendo di svolgere per la prima volta, proprio a Cosenza, un Corso di Formazione per Guardie Giurate Volontarie presso una sede universitaria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.