3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
57 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
27 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Provincia di Cosenza: un Convegno di GalaScreen su “Donna… una vita in rosa”

1 minuti di lettura
Provincia di Cosenza. Oggi 8 marzo nella Giornata Internazionale della donna, alla Provincia di Cosenza, un convegno  “Donna… una vita in rosa”, proposto da GalaScreen - Società che ha per oggetto la promozione della salute umana. In cui si è parlato di prevenzione e salute, aspetti psicologici della donna, nuove prospettive e ruolo delle donne nel trasferimento tecnologico. A fare gli onori di casa, nella splendida cornice del Salone degli Specchi del Palazzone di Piazza XV Marzo, il Vice Presidente della Provincia Mario Bartucci che, nel portare i saluti istituzionali e gli auguri di buon lavoro, non ha mancato di sottolineare l’importanza di «un’iniziativa nata e sviluppata all’interno dell’Università della Calabria, grazie a professionisti che hanno investito il proprio tempo per trasformare un’idea innovativa in un vero e proprio progetto d’impresa. Un’eccellenza tutta calabrese della quale essere orgogliosi, che si occupa di studi clinici, ricerca e sviluppo di biomarcatori, per realizzare kit diagnostici e di screening in campo medico con le più alte tecnologie di biologia molecolare e che è in grado di testare fino a ottocento target in unica reazione, grazie ai macchinari di cui dispone».
PROVINCIA DI COSENZA,  VICE PRESIDENTE BARTUCCI: " LE ISTITUZIONI DEVONO SOSTENERE QUESTE ECCELLENZE LOCALI
Per il Vice Presidente Bartucci, «Le Istituzioni devono sostenere queste eccellenze locali» Per Bartucci si tratta di un ausilio e un aiuto importante al clinico, ma anche una grande risorsa in termini di ricerca e sviluppo, ragion per cui «questa nuove frontiere della scienza non possono lasciare indifferenti il mondo clinico e quindi scientifico, ma neanche le Istituzioni pubbliche che - ciascuna per le proprie competenze - devono essere vicine e sostenere in tutti i modi possibili queste positività ed eccellenze che rappresentano la forza dei nostri territori». Dopo i saluti istituzionali, Maria Cristina Caroleo ha curato la presentazione di GalaScreen (Spin/off Università della Calabria). A seguire, Roberto Cannataro con “La Nutrizione: ‘Siamo quello che mangiamo’; Maria Teresa Inzitari e Teresa Iona si sono occupate di “Women and physical activity: come perdurare la primavera della vita”; Maria Lucente ha analizzato “Gli aspetti psicologici della donna: adolescenza, maternità e menopausa; ed è toccato poi a Rita Citraro parlare delle “Nuove prospettive: Microbioma e Gravidanza”. Le conclusioni sono state affidate a Marika Passarelli, che ha esaminato “Il ruolo delle donne nel trasferimento tecnologico”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.