7 minuti fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
16 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
17 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
17 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
18 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
1 ora fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
4 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
1 ora fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
37 minuti fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
16 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»

Firmato un Protocollo d’intesa fra la Provincia e la Biblioteca Nazionale di Cosenza

1 minuti di lettura
Si è svolta ieri mattina, nei locali dell’Ufficio di Presidenza dell’Ente, la stipula congiunta del Protocollo d’intesa fra la Provincia di Cosenza nella persona del suo Presidente Francesco Antonio Iacucci e la Biblioteca Nazionale di Cosenza, rappresentata dal  suo Direttore dott.ssa Rita Fiordalisi. “Una iniziativa innovativa - ha dichiarato il presidente Iacucci - per la cui realizzazione esprimo grande soddisfazione, perché di grande importanza per la tutela, la valorizzazione e la diffusione delle risorse culturali dell’intero territorio provinciale che da sempre la Provincia di Cosenza considera strategiche per il futuro delle nostre Comunità”.
FIRMATO PROTOCOLLO D'INTESA FRA PROVINCIA E BIBLIOTECA NAZIONALE
Il Protocollo è stato stipulato allo scopo di sviluppare cooperazione per lo svolgimento di iniziative di interesse comune. In particolare le finalità del Protocollo sono: - avviare iniziative di valorizzazione e di tutela delle risorse culturali, storiche, artistiche ed ambientali del territorio provinciale nonché attività finalizzate a preservare il patrimonio culturale della Provincia e delle Biblioteche Nazionale e Provinciale;
PRESIDENTE FRANCESCO ANTONIO IACUCCI
- intendere e predisporre programmi e progetti legati alla valorizzazione del settore culturale documentale del territorio provinciale, per lo studio e l’analisi del tessuto produttivo locale in un lungo periodo temporale, con eventuali ricadute nel settore turistico e/o produttivo sul territorio della provincia di Cosenza e che il percorso comune per la realizzazione di specifiche azioni, sarà quello di valorizzazione e diffusione della cultura basata sulle testimonianze storiografiche delle varie epoche e del patrimonio librario posseduto; - partecipare a bandi comunitari, nazionali, regionali e locali per reperimento delle risorse utili allo svolgimento dei compiti prefissi. Le parti si sono altresì impegnate ad istituire un Tavolo Tecnico di confronto interistituzionale, al fine di procedere ad una programmazione e razionalizzazione dei compiti da portare a termine.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.