1 ora fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
3 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
4 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
55 minuti fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
4 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
3 ore fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
1 ora fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata
2 ore fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
25 minuti fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale

Protocollo d'intesa fra Unindustria e Università della Calabria

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Due interessanti momenti di approfondimento sono stati organizzati per questa settimana sulle opportunità esistenti per gli imprenditori regionali. Per DOMANI giovedì 8 ottobre alle ore 11,00 presso la sala Seminari del Liaison Office dell'Università della Calabria, il Ministero Sviluppo Economico, Unindustria Calabria e TechNest-Unical organizzano un incontro per presentare le novità normative sul credito di imposta per ricerca e sviluppo ed il Patent Box. Introdotti con la Legge di Stabilità 2015 e con il decreto Investment Compact, i due strumenti arricchiscono il quadro normativo esistente in tema di innovazione. I lavori saranno introdotti dal Magnifico Rettore dell'Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci, dal Presidente di Unindustria Calabria, Natale Mazzuca e dal Delegato alla Ricerca e Trasferimento Tecnologico dell'Unical, Giuseppe Passarino. Gli strumenti agevolativi saranno presentati da Mattia Corbetta della Direzione Generale del MISE e discussi ascoltando il punto di vista di operatori direttamente interessati: tutte le imprese impegnate nello sviluppo di processi, prodotti e servizi innovativi ma anche fornitori qualificati di centri di ricerca e startup interessati a valorizzare risultati di ricerca e competenze sulla frontiera tecnologica. «Coglieremo l'occasione - anticipano il presidente degli industriali calabresi Mazzuca ed il Rettore dell'Unical Crisci - per sottoscrivere un protocollo d'intesa fra Unindustria e Università della Calabria per rafforzare le modalità di collaborazione e mettere in rete le competenze e le esperienze imprenditoriali di ricerca e di innovazione presenti sul territorio, con particolare attenzione alla creazione e sviluppo di imprese innovative». Venerdì 9 ottobre alle 10,30 presso la sala conferenze di Unioncamere Calabria a Lamezia Terme verranno presentati i "Contratti di investimento per la realizzazione o il potenziamento di micro-filiere produttive locali", a valere sull'avviso della Regione Calabria pubblicato lo scorso 7 settembre. Introdurranno i lavori il Segretario Generale Unioncamere Calabria, Maurizio Ferrara, il Presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca e l'Assessore allo Sviluppo Economico ed Attività Produttive della Regione Calabria, Carmela Barbalace. L'esperto in Reti di Impresa, Enrico Mazza presenterà il bando insieme ai responsabili del Dipartimento regionale alle Attività Produttive.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.