7 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
9 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
6 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
8 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
5 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

Tutto pronto per la quinta edizione del presepe vivente e dei mercatini dell'I. C. A. Amarelli

1 minuti di lettura
“I Custodi del Creato”: questo è il titolo della V edizione del presepe vivente e del mercatino di Natale dell’Istituto comprensivo Alessandro Amarelli di Corigliano Rossano.  Tema di quest’anno: Acqua, aria fuoco e terra, i quattro elementi attraverso gli occhi dei bambini. Teatro dell’evento sarà la scuola primaria di Primo grado Porta di Ferro, sita in via Gran Sasso nell’area urbana di Rossano e diretta dalla Prof.ssa Tiziana Cerbino. Come di consueto, l’evento sarà caratterizzato da una due giorni piena di appuntamenti e di attività che vedrà come protagonisti i piccoli alunni dell’Istituto. Si inizia sabato 14 dicembre dalle ore 16 alle ore 18, con l’inaugurazione del presepe e dei mercatini alla presenza del Sindaco della città di Corigliano Rossano Flavio Stasi e del Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati don Pino Straface. A seguire il balletto di apertura interpretato dagli scolari dei tre ordini di scuola, oltre al coro ed orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado. Infine, degustazione di crustoli e scoratedd(dolci tipici della tradizione). Nella giornata conclusiva di domenica 15, invece, si partirà dalla mattina dalle 10 alle 12 e si riprenderà il pomeriggio dalle 16 alle 18, con canti natalizi e degustazione di dolciumi. L’intera manifestazione sarà caratterizzata da scenografie natalizie con materiale riciclato, grazie al prezioso contributo degli alunni, delle famiglie e delle docenti delle scuole del plesso: Scuola dell’Infanzia Donnanna, Piragineti e Polifunzionale, della Scuola Primaria Piragineti e Porta di Ferro e dalla Scuola Secondaria di Primo Grado “Donnanna e Piragineti”. Infine, l’Istituto Alessandro Amarelli ringrazia l’Associazione Insieme, per la collaborazione alla realizzazione della scenografia, Maria Eloquente per la preparazione dei dolci e Rossella Buongiorno per la coreografia del balletto introduttivo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.