15 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
1 ora fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
17 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
14 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
17 minuti fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
47 minuti fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
18 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
16 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Promozione: e se Olympic Rossanese e Rossanese avessero fatto la fusione?

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO Continua la marcia trionfale dell'Olympic Rossanese nel campionato di Promozione. Seguono sulla sua scia il Corigliano e la Rossanese. La regina del girone A ha conquistato la sua 18^ vittoria su diciannove partite giocate, con l'ennesima valanga di gol: 7-1 al malcapitato San Lucido, quart'ultimo in graduatoria. Il carro armato rossoblu ha seppellito di gol i tirrenici, ma ha perso l'imbattibilità del portiere Ramunno, che ha subìto gol dopo 1156 minuti. Per la cronaca: finora l'Olympic ha il migliore attacco con 51 gol (insieme al Corigliano) e la migliore difesa con 3 soli gol subiti. Per cercare di meglio capire, le altre difese meno battute sono quelle di Sambiase e Roggiano con 18 gol subiti. Una differenza abissale, quindi, tra la prima della classe e il resto della truppa.
OLYMPIC ROSSANESE: DOPPIETTE PER SALANDRIA, PETRONE E DE GIACOMO. GOL DI CURATELO
La squadra allenata da mister Pacino (il vero condottiero di questo gruppo) continua, quindi, la sua marcia trionfale a suon di reti. Ma ciò che più impressiona è il suo gioco. Sempre lineare, avvolgente, come quei pitoni che arrestano la loro preda per poi stritolarla fino alla fine. Ieri in gol quattro uomini, con tre doppiette (Salandria, De Giacomo e Petrone) e il gol di Curatelo. Sembra non avere punti deboli, l'Olympic Rossanese. Che nel prossimo turno farà visita al Roggiano, squadra da non sottovalutare. Il Corigliano, del resto, è sempre in agguato a soli cinque punti di lunghezza. Ieri vittoria rocambolesca per 5-3 in casa della Promosport. Piemontese e compagni non mollano la presa. Domenica arriva la Garibaldina. La Rossanese allenata da mister Aloisi, invece, ieri ha battuto in casa sua la Brutium Cosenza. Sul sintetico del "Marca" risultato secco di 0-2 con doppietta di Izzo. I bizantini in classifica superano il Sambiase (battuto ad Aprigliano) e salgono a quota 42 punti.
E SE OLYMPIC E ROSSANESE FOSSERO STATE UNA SOLA SQUADRA E UNA SOLA SOCIETA'?
Ad undici giornate dal termine, quindi, tutto ancora può succedere. Anche se la lotta per la vittoria finale del campionato sembra ormai essere ristretta a Olympic e Corigliano. Le squadre di Pacino e Andreoli stanno confermando, in pieno, i pronostici iniziali. Le altre si giocheranno il posto nei play off. Ad ogni modo, resta da rimarcare il grande valore delle prime della classe. Squadre costruite con criterio e passione, oltre che con grande competenza. A Rossano dovrebbero capire, dopo questa lezione di calcio, che uniti si vince. Pensiamo per un attimo se ciò che stanno esprimendo quest'anno Olympic Rossanese e Rossanese lo avessero fatto da squadre e società unite. Ripeto: che la lezione serva per l'imminente futuro. Rossano merita ben altri palcoscenici calcistici.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.