17 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
1 ora fa:Due episodi violenti nel fine settimana: un Carabiniere ferito a Trebisacce
2 ore fa:Non si potranno più vendere e comprare animali nelle fiere di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Concluso con successo il 5° concorso internazionale musicale "Premio Harmonika"
17 minuti fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
19 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»
20 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
3 ore fa:A Trebisacce la mostra “Teste Saracene- Storie di TerraAmare”
47 minuti fa:Bandiere Verdi 2025: presto svelate le località balneari a misura di bambino
18 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti

Promenzio incontra operatori turistici di Corigliano Rossano

1 minuti di lettura

Fra le politiche turistiche non solo il mare, ma anche i centri storici e beni culturali e monumentali

Il candidato a sindaco di Corigliano Rossano Gino Promenzio ha incontrato nel complesso balneare Movida a Schiavonea alcuni operatori turistici di Corigliano-Rossano. L’incontro è stato richiesto dagli stessi operatori per sottoporre al candidato le questioni più urgenti riguardanti il settore e conoscerne le proposte programmatiche. Promenzio ha ascoltato attentamente i problemi esposti dagli operatori turistici; preoccupati in particolare per i forti ritardi accumulati nella predisposizione degli interventi preparatori per la stagione estiva, ormai iniziata, e per le troppe pastoie burocratiche alle quali è sottoposto il settore. Il candidato di Civico e Popolare ha quindi illustrato le linee programmatiche che intende attuare in caso di una sua elezione a sindaco. "In materia di turismi - ha detto Promenzio - dobbiamo operare una rivoluzione culturale che ci dovrà portare dal concetto di “bagnante” a quello di turista. Le politiche turistiche dell’amministrazione Promenzio saranno tese a valorizzare i diversi segmenti che rappresentano la ricchezza inestimabile (e per questo da mettere a regime) che vanta la nostra Città. Non solo il mare, ma anche i centri storici e beni culturali e monumentali; primi fra tutti Codex e Castello. Percorsi di alto livello enogastronomico, turismo religioso, turismo montano, oasi, parchi e percorsi naturalistici, valorizzazione delle tradizioni, recupero dei mestieri, ma anche collegamento con le risorse presenti nei territori contigui, quali: il Museo e gli scavi di Sibari, il parco del Pollino, le comunità arbereshe, ecc".
"CI SARANNO DA COMBATTERE DECENNI DI RITARDI"
Promenzio ha anche assicurato che provvederà alla creazione di un ufficio, nella sede municipale, che avrà la funzione di snellire e unificare in un unico punto le troppe adempienze burocratiche; dove gli operatori dei turismi potranno " sentirsi a casa loro". "Metterò tutto il mio impegno affinché gli obiettivi che ci siamo prefissati siano raggiunti - conclude il candidato di Civico e Popolare -. Ma ci saranno da combattere decenni di ritardi (soprattutto culturali). E questi si potranno colmare solo con l'aiuto compatto di tutti gli attori in parte".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.