8 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
6 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
5 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
10 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
11 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
4 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
11 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
5 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
8 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Produzione e vendita abusiva. Sequestrati oltre 120 kg di pane

1 minuti di lettura
Nell’ambito dei controlli mirati alla sicurezza agro alimentare, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo, hanno effettuato un controllo ad un furgone che trasportava pane fermato in località Piretto del Comune di Lattarico. Il controllo ha portato al sequestro di circa 120 kg di varie forme di pane e prodotti affini, privi di indicazioni sulla tracciabilità ed alcune forme  carenti di confezione di protezione. Nel corso del controllo è stato inoltre accertato che l’ambulante, trasportava gli alimenti di panificazione in regime di tentata vendita, senza aver mai conseguito la regolare SCIA sanitaria prevista e con un autocarro non abilitato a trasporto di alimenti. Si è pertanto proceduto, oltre al sequestro cautelativo amministrativo della merce, anche la sanzione amministrativa per un importo di oltre cinquemila euro. In seguito sono stati effettuati ulteriori accertamenti che hanno portato all’individuazione di un panificio di San Benedetto Ullano, dove gli alimenti erano stati preparati e posti in vendita. Anche all’interno del panificio sono state rinvenute nell’apposito scaffale espositore, prodotti privi di indicazioni sulla filiera produttiva e riscontrate considerevoli difformità nell’attuazione delle procedure di autocontrollo HACCP e la mancata tracciabilità dei prodotti. Si è quindi proceduto nei confronti della titolare del panificio, al sequestro di circa 70 Kg di prodotti da forno, e ad elevare sanzioni per un importo totale di oltre seimila Euro. Il dipartimento igiene dell'Azienda sanitaria provinciale ha convalidato il sequestro cautelativo amministrativo ordinando l'immediata distruzione degli alimenti  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.