8 ore fa:Cresce l'attesa per il Concerto di Natale del Coro polifonico di Corigliano-Rossano
12 ore fa:"Campo Ferramonti. Storia di una vita" il romanzo autobiografico di Ambrosio
8 ore fa:Laino Borgo, piazza Navarro si trasformerà in un grande salone del vino
7 ore fa:Calopezzati, il consigliere comunale Kevin Mangone aderisce a FdI
9 ore fa:Oggi e domani un banchetto della solidarietà nella chiesa Santa Teresa di Rossano
12 ore fa:Extravergine d’oliva calabrese, necessario parlare di piano olivicolo regionale
9 ore fa:Prestazioni fornite e debiti per milioni di euro, al Consorzio di Bonifica scoppia (anche) la grana dei creditori
10 ore fa:Cosenza avrà l'Alta Velocità, la Sibaritide no: presentato il Piano d'investimenti del gruppo FS
10 ore fa:Sgomberata l'ex chiesa di Sant'Eusebio a Sibari: era stata occupata abusivamente
7 ore fa:Disagi al Punto di primo intervento di Cariati, mancano presidi sanitari e farmaci

Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori Ecoross del cantiere di Rossano

1 minuti di lettura
Le OO.SS.  Funzione Pubblica CGIL Comprensoriale e UIL di Rossano, dopo l’assemblea all’assemblea tenutasi in data 27 ottobre 2014 hanno proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori Ecoross del Cantiere di Rossano. La decisione del sindacato e dei lavoratori è giunta dopo ampia ed approfondita discussione del documento presentato dalla Ecoross nel corso della riunione del 9 ottobre  2014 tenutasi presso il comune di Rossano che non presenta alcuna novità rispetto alla situazione precedente. Le OO.SS. sostanzialmente hanno dovuto constatare la indisponibilità della Ecoross ad accogliere le richieste che sono state ancora una volta avanzate e che riguardano il completamento delle ore contrattuali dalle attuali 30 alle 36 ore settimanali per i 30 dipendenti storici dell’azienda che ne costituiscono anche la principale ossatura organizzativa. Hanno rilevato altresì che continuano a rimanere irrisolti problemi  quali il mancato versamento del Tfr al Fondo di previdenza integrativa, la mancata corresponsione del Tfr ai lavoratori che ne hanno fatto richiesta, la mancata regolarizzazione delle pratiche relative alla cessione del 1/5 dello stipendio che espone i lavoratori verso terzi etc.. Preso atto, quindi della indisponibilità dell’azienda a risolvere i problemi posti, attenendosi alle regole poste dal contratto e dalla legge che regolamenta lo sciopero nei servizi pubblici, hanno dichiarato lo stato di agitazione, il blocco dello straordinario  e proclamato una giornata di sciopero per l’intera giornata di lunedì 17 novembre 2014. Il Segretario generale FP Cgil  Francesco Spingola Il Responsabile Uil Rossano Luciano Campilongo       
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.