4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
8 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
39 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Venerdì Santo: processione, cambia viabilità

1 minuti di lettura
In occasione della processione dei Sacri Misteri del Venerdì Santo, il 14 aprile, cambia la viabilità. Vietata la sosta su entrambi i lati con rimozione forzata dalle ore 12 alle ore 22 in diverse zone del centro storico. È quanto previsto dall’ordinanza sindacale emanata questa mattina (lunedì 10 aprile).

Processione Venerdì Santo, le vie interessate

Le vie interessate sono: piazza Duomo, via Don Ciro Santoro, piazza Del Popolo, via XX Settembre, via G.Amendola, via Borghesia, via S.Marco, corso Garibaldi, piazzetta De Rosis, piazza Steri, piazza SS. Anargiri, corso Garibaldi, via San Nilo, porta Cappuccini, via Minnicelli, via S. Bartolomeo, via Labonia, discesa Duomo. Su queste vie, in concomitanza con il corteo, è vietata la circolazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.