10 minuti fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
5 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
5 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
3 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
4 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
3 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
6 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
6 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss

Pro Loco Rossano, il pianista D. Pigozzi a la città della musica

1 minuti di lettura

Alla Pro Loco Rossano Sarà il pianista Davide PIGOZZI, su una composizione di L. V. Beethoven, ad allietare le orecchie del qualificato pubblico della sibaritide ed oltre. In occasione del tredicesimo appuntamento della dodicesima stagione de “La Città della Musica”. Diretta ed ideata dal M° Giuseppe CAMPANA. L’iniziativa è in programma Sabato 18 Febbraio, con inizio alle ore 19,00, presso il salotto artistico-culturale del Centro Studi Musicali G.Verdi di Rossano.

Il concerto per pianoforte è offerto dall’ACAM Beethoven Crotone.

La prestigiosa rassegna musicale è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano. In collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”. Con la partnership del Gruppo donatori Sangue “FRATRES” Rossano Francesca Zicarelli O.n.l.u.s., l’associazione White Castle, l’azienda agricola Gallo. Il ristorante pizzeriaLe Macine, il Centro Ottico Pugliese, la Mondadori Bookstore Rossano, il periodico “La Voce”.

PRO LOCO ROSSANO IL PIANISTA DAVIDE PIGOZZI

La partecipazione al concerto è gratuita. Gli amanti della buona musica sono invitati a partecipare.

DAVIDE PIGOZZI. Nato nel 1991, ha conseguito il titolo di biennio accademico in pianoforte a Verona nel 2015 con lode e menzione d’onore. Una laurea in matematica a Modena nel 2014 e il diploma di pianoforte a Verona nel 2013. Ha studiato sotto la guida dei M° Isa Santachiara, M° Camillo Bertetti a Mantova. E del M° Margherita Anselmi a Verona con la quale si è diplomato e laureato. Ha studiato per un breve periodo di 5 mesi a Tallinn nel 2014 con M° Lauri Vainmaa e M° Anto Pett presso Eesti Muusika-ja Teatriakadeemia.

E con M° Marianna Bisacchi musica da camera a Verona. Vincitore di concorsi pianistici nazionali ed internazionali tra cui il premio pianistico “Scaramuzza”. A Crotone nel 2014 e Primo premio al concorso internazionale “Concentus”, Roma 2013. Tra i concerti più recenti, due recital per EXPO2015 a Milano con programma di compositori italiani del passato e dei giorni nostri come i fratelli Alberto e Leonardo Schiavo e Ivan Cancialosi; un recital con musiche di Franz Liszt e Alexandr Skrjabin, nel 2016 un progetto con musiche di Pierre Boulez e Gyorgy Ligeti e un programma tutto Beethoven. Attualmente è iscritto ad una laurea magistrale in matematica, ed è laureando con una tesi di laurea in musica-matematica. Insegna inoltre pianoforte presso la Scuola di musica di San Benedetto Po.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.