6 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
12 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
7 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
11 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
9 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
10 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
7 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
12 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Primarie Pd, il flop dei (neo)renziani

2 minuti di lettura
Primarie Pd, prevale Matteo Renzi anche in Calabria. Ma il dato che esce fuori dai gazebo merita di essere analizzato più in profondità. In una domenica scandita da denunce di brogli – a Cariati, nel Cosentino, dove il seggio era stato allestito in un pub privato, sono state addirittura annullate le operazioni di voto – e sospetti, un primo dato appare incontrovertibile. La provincia di Cosenza è quella dove la presenza dei competitor del leader fiorentino si fa sentire di più. Alcuni risultati che arrivano dall’ex rossa Presila sono addirittura clamorosi. E' il caso di Pedace, paese dove risiede il segretario provinciale renziano Luigi Guglielmelli. Dove vince di misura Andrea Orlando. Il Guardasigilli conquista più preferenze in tutta l'area dei Casali del Manco. Orlando vince anche a CoriglianoMontalto Uffugo. Renzi non sfonda nemmeno a San Giovanni in Fiore, nella Stalingrado della Sila, patria del governatore Mario Oliverio. A Rende, vince Renzi ma di pochissimo davanti a Orlando. Stesso discorso ad Amantea, paese dove Nicola Adamo ed Enza Bruno Bossio, vantano un buon numero di fedelissimi. Nella provincia più popolosa della Calabria non sfigura nemmeno Michele Emiliano: il governatore pugliese non va male in alcuni grossi centri come Cosenza (qui Renzi prevale su Orlando 47% a 35%) e Rossano e prevale in alcuni centri (vedi Acquaformosa) dove a sostenere la sua candidatura c’erano i big locali. In questa che assomiglia tanto a una Caporetto, gli unici sorrisi per i renziani arrivano dall’Alto tirreno cosentino: a Diamante, la città del segretario Magorno i voti sfiorano l’87%, mentre a Cetraro, dove risiede il consigliere regionale Giuseppe Aieta, si va oltre l’83%.
PRIMARIE PD, COSENZA LA PROVINCIA MENO RENZIANA
Ma non si tratta di un record. Per avere percentuali ancora più bulgare bisogna scendere più a sud. A Serra San Bruno, per esempio. Nell’enclave del deputato Bruno Censore, la mozione Renzi conquista il 98% (sic!) dei voti validi. Di poco peggio va a Locri (94%), dove in campo per l’ex premier erano schierati l’ex deputata Maria Grazia Laganà e il candidato all'assemblea nazionale Marco Schirripa, e a Polistena (93%). Buona, per i renziani, anche le performance a Reggio Calabria, la città dei vari Marco Minniti, Demetrio Battaglia, Nicola Irto e Giuseppe Falcomatà: qui la percentuale raggiunta è superiore al 76%. Resta da capire quanto “pesante” sul risultato finale sia stato l’apporto della corrente che fa capo a Sebi Romeo e Nino De Gaetano. Nella provincia di Vibo Valentia è un trionfo per Renzi: la percentuale finale è dell’85%. Il resto è quasi diviso equamente tra Orlando (8%) ed Emiliano (7%). Un po' meno il risultato raggiunto nel Crotonese: i voti per l'ex premier sono pari al 79%. Orlando si ferma al 14%, il restante 7% va ad Emiliano. Ma è il dato di Crotone che merita di essere sottolineato: nel capoluogo pitagorico Renzi si ferma al 65%, Orlando cresce fino al 19% ed Emiliano si inerpica al 16%. In ogni caso, la provincia "meno renziana", così come era successo nel voto tra gli iscritti, si conferma Cosenza: Renzi non va oltre il 62%, Orlando conquista il 27%, Emiliano oltre il 10%. Fonte: Corriere della Calabria SCARICA I RISULTATI: [wpdm_package id='48706']
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.