45 minuti fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
3 ore fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
1 ora fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
3 ore fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
3 ore fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
15 minuti fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
1 ora fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
17 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
2 ore fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
4 ore fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»

Primarie Pd, tutti i numeri di Corigliano Rossano

1 minuti di lettura

Vince la mozione di Zingaretti come in tutta Italia e prevale la lista Piazza Grande. A Corigliano grande risultato di Calabria con Zingaretti

Ottocentocinquantanove votanti nei due seggi allestiti in città. Con la mozione Zingaretti a prevalere. Sono queste le risultanze delle primarie del Partito democratico svoltesi a Corigliano Rossano. Già ieri sera, alla chiusura dei seggi, dove tutto si è svolto regolarmente e senza intoppi, lo spoglio delle schede aveva sancito anche in città, come in tutto il Paese, la vittoria schiacciante di Zingaretti. Nel dettaglio, nel seggio di Corigliano sono stati 372 i votanti, 16 dei quali hanno espresso la loro preferenza a Martina, 27 alla mozione Giacchetti e 329 a Zingaretti (160 attraverso la lista Piazza Grande, 114 con Calabria con Zingaretti. Numeri maggiori nel seggio di Rossano dove i votanti sono stati 487. Di questi 409 sono andati a Zingaretti (Piazza Grande 281, Calabria con Zingaretti 47); 46 i voti per Giacchetti e 32 per Martina.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.