7 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
5 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
6 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
9 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
8 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
6 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
5 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
9 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
8 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Prevenzione, salute: la Calabria procede lenta

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Prevenzione:un noto spot recitava Prevenire è meglio che curare. Quanto mai veritiero. Purtroppo la Regione Calabria in fatto di prevenzione è agli ultimi posti. Questo a quanto riferisce il ministro della Salute Beatrice Lorenzin. " Su 3 milioni di lettere di richiamo inviate per invitare ad effettuare l'esame di mammografia, in media all'invito risponde la metà delle donne italiane, problema più accentuato al sud". Ad esempio  di screening si parla poco e probabilmente male, se una larga parte della popolazione non sa cosa sia e a cosa serva. Ed in effetti, attraverso lo screening si può arrivare  all'individuazione  anticipata delle malattie, prima ancora che si manifestino i sintomi. Si parla dunque di programmi di screening, una serie di esami a tappeto compiuti su una fascia di popolazione, che di fatto  permetterebbe la salvezza di molte vite. Certo alla diagnosi precoce devono seguire trattamenti e controlli frequenti. E per quanto riguarda i tumori è dimostrato che in molti casi si guarisce grazie ad un'accurata prevenzione e miglioramento degli stili di vita. Sull'argomento LEGGI ANCHE anche:  ROSSANO, TUMORI IN AUMENTO    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.