50 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
15 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»

Prevenzione, salute: la Calabria procede lenta

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Prevenzione:un noto spot recitava Prevenire è meglio che curare. Quanto mai veritiero. Purtroppo la Regione Calabria in fatto di prevenzione è agli ultimi posti. Questo a quanto riferisce il ministro della Salute Beatrice Lorenzin. " Su 3 milioni di lettere di richiamo inviate per invitare ad effettuare l'esame di mammografia, in media all'invito risponde la metà delle donne italiane, problema più accentuato al sud". Ad esempio  di screening si parla poco e probabilmente male, se una larga parte della popolazione non sa cosa sia e a cosa serva. Ed in effetti, attraverso lo screening si può arrivare  all'individuazione  anticipata delle malattie, prima ancora che si manifestino i sintomi. Si parla dunque di programmi di screening, una serie di esami a tappeto compiuti su una fascia di popolazione, che di fatto  permetterebbe la salvezza di molte vite. Certo alla diagnosi precoce devono seguire trattamenti e controlli frequenti. E per quanto riguarda i tumori è dimostrato che in molti casi si guarisce grazie ad un'accurata prevenzione e miglioramento degli stili di vita. Sull'argomento LEGGI ANCHE anche:  ROSSANO, TUMORI IN AUMENTO    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.