2 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
1 ora fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
3 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
2 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
4 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
3 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
13 minuti fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
42 minuti fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
1 ora fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

Associazione Regionale Allevatori, Rende: domani, presentazione di “ AgriSila ”

1 minuti di lettura
Mercoledì 13 settembre 2017 -  alle ore 11.00  - nella sede provinciale dell’ARA (Associazione Regionale Allevatori).  In via Rossini, 15 (stabile Credem) a Rende (CS) si terrà la conferenza stampa di presentazione di “ AgriSila ”. Iniziativa organizzata  da giovedì 15 a domenica 17 settembre presso le strutture del Centro Sperimentale ARSAC, in c.da Molarotta a Camigliatello Silano (Cs). Con “AgriSila” l’ARA celebra la Podolica ed il percorso di crescita qualitativa degli allevamenti calabresi e meridionali; Podolica razza autoctona caratterizzata dalla garanzia di qualità superiore dei prodotti, dalla salubrità alimentare, dal benessere animale e salvaguardia dell’ambiente.
RENDE, DOMANI PRESENTAZIONE DI AGRISILA
Si tratta, insomma, di un asset decisivo del nostro sistema agroalimentare. Nella tre giorni si terranno: La XIV edizione della Mostra Nazionale dei Bovini di Razza Podolica, la XIV edizione dell’asta manze di razza podolica e l’esposizione delle razze autoctone silane. Significativo, inoltre, lo spazio dedicato ai workshop e agli approfondimenti politici e tecnico-scientifici in ordine ai temi. Alle emergenze e alle aspettative che caratterizzano il sistema zootecnico calabrese. Alla conferenza stampa di presentazione prenderanno parte il Presidente Regionale ARA, Raffaele Portaro, il Commissario Straordinario dell’ARSAC, Stefano Aiello, il Presidente del Parco Nazionale della Sila, Sonia Ferrari, e il consigliere regionale - delegato Agricoltura - Mauro D’Acri.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.