2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
6 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
36 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024

Preoccupazioni per una situazione di degrado a Corigliano

1 minuti di lettura

Forti preoccupazioni per una forte situazione di degrado e per quello che potrebbe succedere. E che, per fortuna fino ad oggi non è successo. Sono espresse espresse in una nota stampa da un gruppo di abitanti della zona la collinetta di Corigliano Scalo che per dare maggiore forza alla loro denuncia si sono costituiti in un comitato spontaneo. “In contrada Ralla, nella zona della “Collinetta“,- sostengono i componenti di questo Comitato - il degrado urbano è arrivato ad alti livelli di indecenza, situazione che secondo noi non esiste nemmeno nel terzo mondo. Nella zona – spiegano questi cittadini - è presente un ecomostro abbandonato da anni a se stesso che ormai accoglie scarti di costruzione, topi, vipere e da poco anche i nostri poveri ospiti extracomunitari. Da qualche giorno infatti – si riferisce con preoccupazione nella nota - un gruppo di extracomunitari senza ospitalità e senza un tetto sulla testa hanno trovato riparo, in condizioni igieniche disperate, all’interno della struttura. Alla paura per le condizioni igieniche della zona, dato che gli animali sono entrati fin dentro i balconi degli appartamenti circostanti, si sono aggiunte anche le preoccupazioni dei cittadini residenti per garantire la sicurezza dei nuovi “ospiti“. Da tempo il Comitato della Collinetta grida a gran voce : “Il palazzo deve essere distrutto o recuperato.“ Questo nostro appello pubblico- così termina la nota - è diretto all’Amministrazione Comunale, affinché trovi in modo celere una soluzione per poter ripristinare la decenza sulla Collinetta“.

(Fonte La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.