10 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
9 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
7 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
11 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
6 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
8 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
7 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
10 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
9 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
8 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"

Preoccupazioni per una situazione di degrado a Corigliano

1 minuti di lettura

Forti preoccupazioni per una forte situazione di degrado e per quello che potrebbe succedere. E che, per fortuna fino ad oggi non è successo. Sono espresse espresse in una nota stampa da un gruppo di abitanti della zona la collinetta di Corigliano Scalo che per dare maggiore forza alla loro denuncia si sono costituiti in un comitato spontaneo. “In contrada Ralla, nella zona della “Collinetta“,- sostengono i componenti di questo Comitato - il degrado urbano è arrivato ad alti livelli di indecenza, situazione che secondo noi non esiste nemmeno nel terzo mondo. Nella zona – spiegano questi cittadini - è presente un ecomostro abbandonato da anni a se stesso che ormai accoglie scarti di costruzione, topi, vipere e da poco anche i nostri poveri ospiti extracomunitari. Da qualche giorno infatti – si riferisce con preoccupazione nella nota - un gruppo di extracomunitari senza ospitalità e senza un tetto sulla testa hanno trovato riparo, in condizioni igieniche disperate, all’interno della struttura. Alla paura per le condizioni igieniche della zona, dato che gli animali sono entrati fin dentro i balconi degli appartamenti circostanti, si sono aggiunte anche le preoccupazioni dei cittadini residenti per garantire la sicurezza dei nuovi “ospiti“. Da tempo il Comitato della Collinetta grida a gran voce : “Il palazzo deve essere distrutto o recuperato.“ Questo nostro appello pubblico- così termina la nota - è diretto all’Amministrazione Comunale, affinché trovi in modo celere una soluzione per poter ripristinare la decenza sulla Collinetta“.

(Fonte La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.