3 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
4 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
1 ora fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
17 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
1 ora fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
2 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
5 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
16 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
15 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
16 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone

Premio Luppino, l’ azienda iGreco insignita dell’importante riconoscimento

1 minuti di lettura

Si è tenuta ieri nella suggestiva cornice del Tempio di Hera a Metaponto la cerimonia di consegna del Premio Silvana Luppino. E per questa terza edizione della manifestazione, l’ azienda iGreco è stata insignita del prestigioso riconoscimento. Che ogni anno viene assegnato a personalità che si sono distinte nei campi della cultura, dell’arte, dell'imprenditoria, del cinema, della fotografia, della letteratura, della medicina, della musica, della scienza e dello sport.

 PREMIO LUPPINO

“Ad una famiglia prestigiosa che ha saputo sviluppare business di successo e ha ispirato gli altri tramite la propria visione delle idee e della leadership. Contribuendo in modo significativo all’economia della Calabria”. È questo quanto si legge nelle motivazioni che hanno portato l’associazione culturale SoDaLe di Cassano a decidere di assegnare all’azienda iGreco il riconoscimento.

 AZIENDA IGRECO

«Siamo onorati – ha commentato Filomena Greco, responsabile marketing del Gruppo – di ricevere il premio Luppino e ringrazio l’associazione SoDaLe per le belle parole. Per noi rappresenta una testimonianza del fatto che il nostro lavoro e il nostro impegno lasciano un segno. E per questo, ringrazio i miei fratelli, che con dedizione, caparbietà e tenacia portano in Italia e all’estero prodotti dell’eccellenza. In tutti i settori in cui operiamo, quello che è “Il senso della Calabria". Ma un ringraziamento particolare va soprattutto alla nostra squadra, a tutti i nostri collaboratori. Il sodalizio professionale che con loro si è instaurato negli anni ha contribuito al raggiungimento di risultati importanti».

Il premio è stato istituito dall’associazione culturale SoDaLe di Cassano e porta il nome di un’archeologa di grande valore. Scomparsa prematuramente nel 2014, che ha ricoperto, tra gli altri, anche il ruolo di Direttrice del Museo Nazionale della Sibaritide. Una donna innamorata della cultura della Magna Grecia e del patrimonio culturale che è giunto fino a noi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.