8 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
8 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
7 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
3 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
4 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
7 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
3 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
5 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
4 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
5 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

Premio letterario Amaro Silano, decretato il vincitore

1 minuti di lettura
E' la dottoressa Loredana Nigri la vincitrice del Primo Premio per la narrativa nel contesto del Premio letterario Amaro Silano. Una vittoria, ex aequo con la scrittrice Simona Stammelluti, decretata mercoledì 3 maggio dalla giura diretta da Luigi Speciale. La cerimonia, molto partecipata, si è svolta nel Centro Direzionale Mediocrati di Rende. A consegnare il Premio la professoressa Francesca Pirrone. Loredana Nigri, scrittrice, saggista e formatore, insegna Sociologia al Corso di Laurea di Scienze Infermieristiche dell’Università degli Studi di Catanzaro. Per molti anni, è stata docente nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università della Calabria. Assistente sociale di formazione sistemica relazionale, è Project leader di Ricerca e Progettazione Sociale nell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Nonché responsabile scientifico delle ricerche Professione sociale (2007) Depliant Social Workers (2010) e Sociale Singolare (2012). E ancora componente del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina Narrativa. Ha fondato nell’ASP di Cosenza il Settore di Medicina Narrativa. Inserito in un più ampio programma di umanizzazione dei percorsi assistenziali nella sanità cosentina.
PREMIO LETTERARIO AMARO SILANO, IL CURRICULUM DELLA VINCITRICE
Ha curato per Pellegrini editore i volumi Relazioni pericolose. Aiutare stanca, aiutare cambia, Cosenza 2009, La linea d’ombra. Narrazioni sull’aiuto controverso, Cosenza 2011, Metamorphoses. Medici che si ammalano Cosenza 2013 e “L’argento vivo. Storie di anziani non autosufficienti e di medici, infermieri e familiari che ne hanno cura”, Cosenza 2015. Al suo romanzo Gelusa (Dalla Costa editore) pubblicato nel 2012, è stato tributato un successo e consenso unanimi. Che le è valso l’assegnazione di numerosissimi premi e riconoscimenti nazionali. A cui va ad aggiungersi il Premio Amaro Silano 2017. Il suo impegno nel sociale e la qualità della sua scrittura eretica, filologicamente accurata, ne fanno una delle protagoniste della nuova stagione intellettuale meridionale. Animalista convinta, lavora da sempre in difesa di chi non ha voce.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.