5 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
1 ora fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
4 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
5 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
2 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
1 ora fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
3 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
29 minuti fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
3 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
2 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

Premio giornalistico Terre di Calabria: il 3 settembre la consegna dei riconoscimenti

1 minuti di lettura
COSENZA Atto finale per la prima edizione del Premio giornalistico internazionale Terre di Calabria - Provincia di Cosenza. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti è in programma lunedì 3 settembre alle 19:00 nella Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza, l’ente che ha istituito e organizzato il Premio. Dopo i saluti istituzionali del presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, interverrà Maarten Van Aalderen, vicepresidente dell’associazione Stampa Estera in Italia e presidente della Commissione che ha valutato gli articoli in concorso per il Premio. Parteciperà anche Federico Fioravanti, giornalista e storico. A moderare l’evento sarà il segretario generale della Camera di Commercio di Cosenza, Erminia Giorno.
IL PREMIO É UN VIAGGIO PER IMMAGINI E PAROLE
Dal fascino di borghi, mare e montagne fino all’eredità spirituale e intellettuale di santi e filosofi, il Premio è un viaggio per immagini e parole costruito lungo un leitmotiv ben preciso:  raccontare il valore del grande patrimonio storico e culturale di questa parte di Calabria. Sono sei gli articoli per i quali saranno premiati altrettanti giornalisti, uno per ognuna delle 4 categorie istituite (Turismo Ambiente e Cultura, mestieri Imprese e prodotti, Video e Video "scuole di giornalismo") più 2 premi della Giuria. La serata conclusiva prevede la lettura degli articoli, la proiezione di contributi video, la premiazione dei giornalisti e l’intervento di alcuni imprenditori che racconteranno la loro esperienza e la storia della propria azienda. Oltre allo stesso Van Aalderen, fanno parte della Commissione anche Federico Fioravanti ed Ermina Giorno. In linea con la filosofia di apertura e condivisione di OpenCameraCosenza, nome e logo del Premio sono stati scelti on line tra le opzioni che hanno riscontrato maggiore gradimento.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.