14 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
5 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
16 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
13 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
8 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
12 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
15 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Premio Arsac per i salumi calabresi scelti dagli assaggiatori Onas Calabria

1 minuti di lettura

Prima edizione del concorso regionale per la valorizzazione delle produzioni della salumeria d’eccellenza, intitolato al compianto Francesco Monaco. Un incontro che si candida già come un importante appuntamento annuale nell’ambito del comparto agroalimentare regionale. Il concorso, fortemente voluto dall’Agenzia Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura, si concluderà oggi ad Acri (CS) con un evento finale al quale parteciperanno moltissimi maestri assaggiatori ONAS provenienti da tutta Italia. Un’occasione interessante per le aree interne di essere poste al centro dell’attenzione nazionale, protagoniste con un evento che è volto alla valorizzazione delle produzioni tipiche, che rappresenta un modello di sviluppo auspicato da tempo ma che stenta ancora a diventare prassi.

Da giorni, insieme a tante altre compagini regionali, è presente una rappresentanza della Valle d’Aosta, con la Maestra Vilma Cianci, anche se non mancano esperti come il Maestro Vincenzo di Nuzzo, che conosce molto bene i salumi di suino nero di Calabria, e altri 60 maestri guidati dalla Presidente nazionale ONAS,Bianca Piovano, che ha manifestato grande soddisfazione per quello che il neocostituito gruppo ONAS Calabria, coordinato dal divulgatore ARSAC Martino Convertini, è riuscito a fare in poco più di un anno. Nel gruppo che ha appena concluso il percorso formativo con gli esami per diventare Maestri assaggiatori è presente anche una folta rappresentanza di membri dell’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria, ente riconosciuto dalla Regione Calabria, che opera nel campo dell’enogastronomia a tutto tondo e che ha come obiettivo la ricerca, la conservazione e la valorizzazione delle produzioni tipiche regionali.

PREMIO ARSAC

Anche il suo Presidente, Giorgio Durante, esprime compiacimento per la lungimiranza mostrata dalla Regione Calabria attraverso l’iniziativa organizzata dall’ARSAC nel voler valorizzare i salumi di eccellenza regionali, obiettivo condiviso e fortemente auspicato dall’Accademia.In occasione dell’evento conclusivo che consegnerà alla vedova di Francesco Monaco il riconoscimento dell’Agenzia regionale, saranno premiate diverse aziende regionali impegnate nella produzione di salumi, in concorso con diverse categorie:salumi tradizionalisalumi DOP e salumi di Suino Nero di Calabria.

Da sottolineare come il gruppo ONAS Calabria, coadiuvato dai suoi Maestri assaggiatori, vista la qualità dei prodotti presentati, abbia dovuto faticare non poco per determinare la graduatoria finale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.