13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
16 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
15 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
13 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
12 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
2 minuti fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Polo Liceale, Rossano: il Liceo Artistico espone per la III volta alla Biennale di Venezia

2 minuti di lettura
Polo Liceale Rossano. Il Liceo Artistico della città bizantina presente per la terza volta consecutiva alla Biennale di Venezia. Il Liceo infatti è stato selezionato a partecipare,con due opere progettate e realizzate dagli alunni, alla mostra del concorso internazionale New-design indetto dal Ministero dell’istruzione. In seno alla Biennale di Venezia. Le foto delle opere verranno anche esposte sulle navi Grimaldi per una esposizione itinerante che interesserà diverse nazioni. Il tema del concorso: “in viaggio per..  prodotti, immagini, servizi, spazi”. Un’esperienza di progettazione finalizzata alla ricerca e alla riflessione sul significato del viaggio. I progetti selezionati e tutt’ora esposti sono stati realizzati da Russo Simone e Iannicella Elisa, con la guida del tutor prof. Pasquale Costantino.
POLO LICEALE ROSSANO: ESPOSTI I PROGETTI DEGLI ALLIEVI SIMONE RUSSO ED ELISA IANNICELLA  
Il progetto di Simone Russo è intitolato “KOU, un compagno di viaggio che sia presente ovunque, con il quale condividere i fine settimana all’insegna del relax o le avventure più selvagge”. Si tratta di una piccola Geisha in cui trasportare bevande calde ovunque. Comprende un thermos con capacità 1,5 litri, una tazza, un porta zucchero e due cucchiaini. La semplicità di utilizzo e la sua estetica la rendono unica nel suo genere. Sveglia, caffè, valigie e si parte! Il progetto di Elisa Iannicella intitolato “ AnimalBag, comoda soluzione alle solite ciotole” è una valigetta comoda da trasportare e da utilizzare grazie all’impugnatura ergonomica , alla possibilità di agganciarvi una tracolla e alla chiusura zip. Il suo esterno può essere rivestito in ecopelle o semplicemente può mantenere il polipropilene a vista. All’interno sono presenti due ciotole, progettate per la capienza del pasto di un giorno per un animale di medie dimensioni da utilizzare durante il viaggio, che, chiuse ermeticamente, conterranno l’ una il cibo l’altra l’acqua, entrambe estraibili per il lavaggio.
POLO LICEALE ROSSANO: SODDISFAZIONE DA PARTE DELLA DIRIGENTE GRISPO
Grande soddisfazione dunque da parte della dirigente scolastica prof.ssa Adriana Grispo nel raggiungimento di questo nuovo prestigioso traguardo : aver portato due studenti del liceo artistico di Rossano ad esporre alla 57^ Esposizione Internazionale d'Arte a cura di Christine Macel dal titolo  VIVA ARTE VIVA, aperta al pubblico fino a domenica 26 novembre ai Giardini della Biennale e all’Arsenale e nel centro storico di Venezia che vede coinvolti 120 artisti, di cui 103 presenti per la prima volta nella Mostra principale, 86 Partecipazioni Nazionali, un progetto speciale e 23 Eventi collaterali selezionati. La mostra New-design è stata inaugurata mercoledì 18 ottobre. Hanno presenziato all’ evento il prof. Pasquale Costantino e l’alunna Beatrice Aloe rendendosi partecipi anche ad una serie di attività organizzate dal MIUR. Visita ad una Fornace del vetro di Murano, Ingresso a La Biennale Arsenale. Visita e cena al Casinò di Venezia residenza di dogi e ultima dimora di Richard Wagner, visita guidata a La Biennale Giardini, visita presso la Peggy Guggenheim Collection e adesione al convegno tenutosi presso la Sala Colonna di Ca’Giustinian  sede de La Biennale. In sede congressuale è stato sottolineato dai relatori l’importanza curriculare raggiunta dagli studenti nell’avere esposto delle opere all’interno della Biennale di Venezia.Un plauso va alla dirigente scolastica  prof.ssa  Adriana Grispo  che con  una giovane scuola nata solo 7 anni fa  riesce ad ottenere  prestigiosi risultati  al pari di istituti  dalla storia centenaria e che coltiva e tutela giovani talenti calabresi offrendo loro la possibilità di emergere nel panorama artistico già in questa fase formativa.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.