3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
4 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
27 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Polo Liceale Rossano: domani incontro con il campione paraolimpico Andrea Devicenzi

1 minuti di lettura
La scuola, luogo di formazione per eccellenza è fucina di conoscenza, ma anche di valori. Quei valori che parlano di sacrifici, caparbietà e voglia di vivere. Ed ecco che il Polo Liceale di Rossano, diretto dalla prof.ssa dirigente Adriana Grispo, raccoglie e aderisce quegli input che vengono da esempi di vita positivi, quale è il racconto del campione paraolimpico cremonese Andrea Devicenzi. É programmato per domani 25 gennaio, l'incontro dell'atleta con gli alunni del biennio del Polo Liceale di Rossano, sia con gli allievi del Liceo Scientifico, nell'Auditorium  8: 30 - 10,00 e sia con gli allievi del Liceo Classico, Auditorium 10:40  - 12,10.
POLO LICEALE ROSSANO: L'INCONTRO CON IL CAMPIONE DEVICENZI COME INSEGNAMENTO DI VITA
Il Polo Liceale della città bizantina ha aderito al 5° Giro Formativo denominato "Progetto 22", che il campione Devicenzi sta portando in giro in tutta Italia,  in oltre 100 Istituti Scolastici. Incontrando 50 mila studenti, portando la sua vita e 22 valori da comunicare ed insegnare ai ragazzi; come 22 è il nome del progetto. Il progetto formativo del Campione paraolimpico è partito da Milano, nel settembre scorso.Partendo dalla sua esperienza, l'atleta nazionale che corre in sella alla sua bici, senza una gamba, persa a causa di un incidente motociclistico, oggi racconta "non persi - però - la voglia di vivere". Un esempio vero di vita, in una società in cui le nuove generazioni annaspano alla ricerca di punti di riferimento, ritrovati spesso nell'effimero mondo dell'apparenza. Devicenzi convinto assertore della vita come dono più grande che ci sia dato dall'Universo e da vivere al massimo.
POLO LICEALE ROSSANO, VICENZI: "INCONTRARE OGNI GIORNO CENTINAIA DI RAGAZZI MI RIEMPIE LA VITA"
"Perchè fuori dalle nostre quattro mura - racconta l'atleta - c'è un mondo meraviglioso che ci aspetta. Incontrando i ragazzi, desidero aiutarli ad interpretare gli eventi della loro vita in modo positivo, ascoltando se stessi, credendo nei propri mezzi ed accrescendo l’autostima. Non voglio che i ragazzi divengano schiavi di quelli che sono i modelli di oggi. Ognuno di noi è un essere unico ed irripetibile. Con i propri pregi e risorse straordinarie, troppe volte date per scontate.” Un Progetto che è un'altra sfida - che lui stesso definisce come la più grande che abbia mai affrontato nella mia vita. Incontrare ogni mattina centinaia di ragazzi mi riempie di vita. Questi incontri mi aiutano ogni giorno a diventare sempre più consapevole di quanto ognuno di noi sia ricco di intelligenza, capacità e talenti che non aspettano altro di essere coltivati. É davvero possibile rendere grande la propria vita.”      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.