10 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
10 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
9 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
12 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
8 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
8 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
11 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
11 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia

Pollino, primo corso di escursionismo

1 minuti di lettura
Inaugurato a Orsomarso nel parco nazionale del Pollino il primo corso teorico-pratico di escursionismo base. Tenuto dall’associazione “Valle Argentino”. Grazie anche alla collaborazione dell’amministrazione comunale, il corso ha permesso di formare il primo gruppo di sedici “operatori volontari escursionistici” dell’associazione. Il corso si è concluso con l’uscita didattica nella riserva orientata del “fiume Argentino”. Nata da pochi mesi, l’associazione Valle Argentino, ha ottenuto il riconoscimento dal CONI. E ha aderito a FederTrek, ente di promozione sociale. Che affilia sull’intero territorio nazionale numerose associazioni. Accomunate tra loro dalla voglia di fare crescere in Italia la cultura del camminare.
POLLINO, PROMUOVERE DISCIPLINE A IMPATTO ZERO 
L’associazione ha anche aderito alla FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento). Che da tempo è impegnata a promuovere e diffondere nel territorio nazionale la pratica sportiva dell’orientamento. Nei prossimi mesi sarà avviato il primo corso per tecnici di primo grado. Promosso dall’associazione col supporto della sede nazionale FISO. L’associazione ritiene infatti fondamentale l’aspetto formativo. Al fine di poter poi promuovere con professionalità tra i giovanissimi del territorio  queste meravigliose discipline a impatto zero. E che educano ad amare la natura. “Abbiamo iniziato - dichiara Angelo Napolitano, Presidente e fondatore dell’Associazione - un percorso che ha lo scopo di rendere fruibile e valorizzare il patrimonio naturalistico-ambientale del nostro territorio. E' un percorso verso la responsabilità dell'azione. È la via verso la sostenibilità. Così facendo – conclude Napolitano - possiamo creare i presupposti concreti per avviare percorsi di sviluppo sostenibile. Che possono coinvolgere le realtà già operative all’interno del territorio. Stimolando la nascita di nuove idee, nuove attività e nuove opportunità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.