11 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
13 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
10 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
12 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
15 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
10 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
11 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
13 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
12 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
14 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata

Polizia Stradale in prima linea sulla costa ionica nei servizi contro le stragi del sabato sera "

1 minuti di lettura
Giunge al capolinea anche la stagione estiva 2019 e quest'ultimo sabato di Agosto, ma non i servizi di prevenzione della Polstrada di Corigliano-Rossano.Proprio in quest ultimo sabato , gli uomini del Comandante Giovanni Matalone a seguito di un intensa attività sulla costa ionica nell'ambito dei servizi di Polizia Stradale denominati "contro le stragi del sabato sera " e protrattisi tutta la notte hanno sortito esiti preoccupanti riferisce il Comandante Matalone guardando ai numeri, segno di un fenomeno quello della guida in stato di ebbrezza in crescita, sebbene controlli e pattuglie della Stradale durante tutta l'estate non siano mancati lungo la facia ionica.Nell'occorso venivano contestate 14 guide in stato di ebbrezza alcolica, ritirate 10 patenti di guida e deferito all'Autorità Giudiziaria ben 7 conducenti.Inoltre con un pizzico di amarezza, riferisce ancora Matalone sono ben 8 i neopatentati, numero abbastanza alto e preoccupante poiché ricorda lo stesso Matalone i neopatentati per i primi 3 anni devono avere un tasso alcol nel sangue pari a 0 g/l come prescritto dall'art. 186 bis del codice della strada.Inoltre riferisce ancora il Comandante del locale Distaccamento di Polizia Stradale, con un pizzico di orgoglio anche a seguito delle numerose manifestazioni sulla sicurezza stradale dove tocca sicuramente ai centauri la prima linea, e tra ultime quella avvenuta nel Comune di Crosia lo scorso 30 Agosto occasione questa per Matalone ed i suoi uomini di far conoscere quali sono le reali cause maggiori degli incidenti stradali ed il fenomeno della guida in stato di ebbrezza, < è stata per noi motivo di grande soddisfazione aver assistito al giungere di genitori, che ci ringraziavano per il dispositivo posto in essere,e che si prodigavano a recuperare i propri figli e le loro auto nei parcheggi di un nota discoteca, poiché consci di aver alzato un po troppo il gomito e timorosi di esser controllati dai Centauri della Stradale, conoscendo già le possibili conseguenze>. Dunque un attività di prevenzione ed un dispositivo che ha sortito certamente i risultati sperati, ovvero un altro sabato all'insegna di una mo idea serena e della sicurezza stradale questa volta non solo percepita bensì anche reale all'insegna dell'ormai noto diktat della Stradale, "meglio un figlio senza patente che una patente senza figlio".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.