16 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
17 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
18 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
18 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
55 minuti fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
19 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
15 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
15 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
15 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Polizia di Stato, Rota Greca: 14^ Edizione del premio “Una Vita per la Vita “ in memoria del Questore Angelo DE FIORE

1 minuti di lettura
POLIZIA DI STATO Ieri 5 settembre in Rota Greca (CS),  si è svolta la 14^ edizione della manifestazione  “Una Vita per la Vita” in ricordo della figura di Angelo DE FIORE, nato in quel centro, il quale, grazie all’incarico svolto presso la Questura di Roma quale responsabile dell’Ufficio Stranieri, durante la seconda guerra mondiale salvò dalla persecuzione nazista centinaia di vite  umane, tra cui molte di religione ebraica. Sono stati presenti alla manifestazione Il Vicario del Questore di Cosenza, dr. Salvatore Barilaro ed altre Autorità Civili, Militari e Religiose della Provincia. Un picchetto di personale  della Questura di Cosenza ed  una rappresentanza dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato  Sezione di Cosenza  hanno impreziosito la toccante manifestazione. Come ogni anno la cerimonia è stata dedicata a coloro che dedicano la vita alla salvaguardia degli altri; agli uomini e le donne che si impegnano ogni giorno affinché la cultura della legalità e dei sani principi possa avere il sopravvento, esempi di un’attitudine morale e di un profondo senso civile che dovrebbe caratterizzare l’azione di ogni cittadino. Dopo l’intervento del dr. Salvatore Barilaro  e del Sindaco di Rota Greca,  che hanno voluto ricordare l’operato di questi “eroi quotidiani” ,  è stato consegnato il premio “Una vita per la vita”  all’Isp.re Sup. della Polizia di Stato Giancarlo Pullano, in servizio presso l’U.P.G.S.P. della Questura di Cosenza che il 16 febbraio 2017, nel corso di un intervento, salvava la vita ad una bambina di soli tre anni in preda ad una grave crisi respiratoria. Nell’occasione l’Isp. Sup. Pullano, laureato in medicina, resosi conto della gravità della situazione, si prodigava ad effettuare  le manovre necessarie per agevolare la respirazione della piccola. Si occupa poi del suo trasporto urgente in ospedale, continuando durante il tragitto, a praticare le manovre di primo soccorso, consentendole quindi di giungere in Pronto Soccorso ormai fuori pericolo. [gallery size="medium" link="file" ids="73812,73813,73814,73815"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.