2 ore fa:Notte di paura sulla Statale 106: due incidenti a distanza di pochi chilometri
19 ore fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?
18 ore fa:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»
16 ore fa:Incentivi auto elettriche 2025: anche Corigliano-Rossano tra i comuni esclusi
18 ore fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”
17 ore fa:L'Asd Corigliano cala la cinquina e passa il turno: Roseto eliminato
Adesso:Faccia a faccia con i candidati alla presidenza della Regione Calabria
16 ore fa:Da Sybaris all’Arberia, raccontare la Calabria attraverso i Mid
1 ora fa:Civita, ad Antonluca De Salvo il premio alla cultura al Concorso nazionale Pistocchi
17 ore fa:Ma a Corigliano-Rossano si è capito cosa vogliamo?

Faccia a faccia con i candidati alla presidenza della Regione Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO –Non un confronto, ma tre appuntamenti distinti, tre momenti di approfondimento dedicati ai grandi temi della Calabria del nord-est. A partire da stasera, domenica 21 settembre, e fino a martedì 23, gli studi di via Galeno a Corigliano-Rossano ospiteranno i talk con i tre candidati alla presidenza della Regione Calabria: Roberto Occhiuto, Pasquale Tridico e Francesco Toscano.

Tre serate, tre visioni, tre idee di futuro messe sotto i riflettori dell’Eco dello Jonio. A sottoporre i candidati alle domande non sarà solo il direttore della testata Marco Lefosse, ma anche i colleghi dell’informazione territoriale, pronti a incalzare con le questioni che compongono la grande vertenza della Sibaritide-Pollino: infrastrutture dimenticate, lavoro che manca, sviluppo da sbloccare, sanità da ricostruire, dignità da restituire.

Non ci sarà spazio per slogan generici o promesse di circostanza: il dibattito punterà dritto al cuore delle criticità locali. La scelta è chiara: dare voce al territorio e a chi lo abita, costruendo un momento di confronto politico reale, concreto, partecipato.

Tutti gli appuntamenti andranno in onda in diretta alle ore 21 dagli studi dell’Eco dello Jonio e saranno trasmessi anche su l’Altro Corriere TV, canale 75 del digitale terrestre:

  • Domenica 21 settembre: Roberto Occhiuto

  • Lunedì 22 settembre: Pasquale Tridico

  • Martedì 23 settembre: Francesco Toscano

Tre sere per capire chi potrà dare risposte alla Calabria del nord-est.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.