5 ore fa:Piana di Sibari, interrotta la fornitura d’acqua a decine di piccole aziende agricole
2 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
4 ore fa:A Santa Sofia d'Epiro inaugurata la nuova sezione dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
1 ora fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
3 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
3 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
2 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
4 ore fa:Cariati, Sebastiano Somma e Violante Placido tra i vincitori del "Premio Ausonia"
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Villapiana, atto vandalico colpisce la Parrocchia della Sacra Famiglia: sfregiata la statua di San Michele

Falbo eletto nel direttivo regionale PD: «Ora una nuova stagione per il Centrosinistra calabrese»

1 minuti di lettura

CATANZARO - L'ex assessore della Giunta Papasso di Cassano Jonio, Gianluca Pio Falbo, ha annunciato con entusiasmo la sua elezione nel Direttivo Regionale del Partito Democratico. Falbo ha accolto l'incarico con consapevolezza della complessità del momento politico, esprimendo gratitudine e determinazione a contribuire al rilancio del partito in Calabria.

Falbo ha esteso i suoi auguri di buon lavoro al Segretario Regionale, senatore Nicola Irto, e alla neoeletta Presidente del PD calabrese, Maria Locanto, definendole «figure autorevoli e capaci» con cui sarà un onore condividere il percorso di riorganizzazione del partito. Ha ringraziato il Partito Democratico regionale, il Segretario, i delegati, gli iscritti e i dirigenti che hanno riposto fiducia in lui e nella sua visione di un partito «inclusivo, concreto, radicato nei territori e aperto al futuro».

L'elezione di Falbo arriva in un momento cruciale, con la Calabria e l'Italia che, a suo dire, necessitano di «una sinistra coraggiosa, vicina ai cittadini, pronta a costruire alternative serie e credibili alle destre che oggi governano, sempre più lontane dai bisogni reali delle persone».

In questo contesto, Falbo ha fortemente invitato tutti a partecipare attivamente al prossimo referendum, mettendo in guardia contro l'astensione. «Non votare non è mai una scelta neutrale: significa lasciare campo libero a chi vuole decidere da solo, senza confronto, senza opposizione, senza democrazia» ha dichiarato, criticando chi, come la destra, invita al non voto per delegittimare gli strumenti di partecipazione democratica.

Falbo ha sottolineato l'urgenza di un cambiamento anche a livello locale, in particolare a Cassano all'Ionio, dopo la sconfitta del progetto socialista alle recenti amministrative. «È ormai chiaro che serve ricostruire un vero centrosinistra, solido nei valori e nelle idee, ma soprattutto vicino alla sua gente» ha affermato. Ha auspicato una forza politica che rimetta al centro iscritti e simpatizzanti, ripartendo dall'ascolto, dalla coerenza e dal lavoro quotidiano. L'obiettivo è creare una forza che non sia solo «testimonianza» ma «opposizione reale e, al tempo stesso, progetto di crescita per l'intero territorio».

Gianluca Pio Falbo si impegna a portare avanti queste battaglie con determinazione e spirito di servizio nel Direttivo Regionale del Partito Democratico. La sua visione è quella di un partito che sia «casa per chi crede ancora nella politica come strumento per migliorare la vita delle persone». Ha concluso il suo annuncio con un appello all'azione collettiva: «Il lavoro comincia adesso. Insieme»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.