2 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
3 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
4 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
3 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
47 minuti fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
2 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
1 ora fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
17 minuti fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
2 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
1 ora fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano

Dieci nuovi agenti, Rapani plaude al lavoro congiunto con la sottosegretaria Ferro e il senatore Orsomarso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Dieci nuovi agenti per il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano e un’unità per la Polizia Stradale. Un potenziamento importante per una città tra le più grandi della Calabria, che richiede attenzione e strumenti adeguati per affrontare le esigenze in materia di sicurezza pubblica. È il risultato di un confronto costante con il Ministero dell’Interno, in particolare con il sottosegretario Wanda Ferro, e di un impegno portato avanti in piena sinergia con il senatore Fausto Orsomarso».

A darne notizia è il senatore Ernesto Rapani, che sottolinea come l’arrivo del nuovo personale rappresenti un passo avanti verso una maggiore copertura territoriale, anche in vista dell’incremento demografico stagionale. «Corigliano-Rossano, e in particolare la frazione di Schiavonea – dichiara Rapani – registra durante l’estate un aumento notevole della popolazione, con ricadute evidenti sulla gestione dell’ordine pubblico. L’invio di nuove forze consentirà un presidio più efficace e tempestivo nei quartieri, lungo le arterie stradali e nelle zone costiere più frequentate».

«Un segnale concreto – conclude – che testimonia l’attenzione da parte del Governo e valorizza il lavoro che, come rappresentanti del territorio, stiamo portando avanti nei tavoli istituzionali. Continueremo su questa strada per assicurare maggiore sicurezza e presenza dello Stato in ogni angolo della Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.