26 minuti fa:Ad Altomonte il Mediterraneo in scena: culture, popoli, comunità
16 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
15 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
13 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
15 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
12 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
56 minuti fa:"Sahaja Yoga", appuntamento lunedì 11 a Castrovillari
14 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
13 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
14 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi

Dieci nuovi agenti, Rapani plaude al lavoro congiunto con la sottosegretaria Ferro e il senatore Orsomarso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Dieci nuovi agenti per il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano e un’unità per la Polizia Stradale. Un potenziamento importante per una città tra le più grandi della Calabria, che richiede attenzione e strumenti adeguati per affrontare le esigenze in materia di sicurezza pubblica. È il risultato di un confronto costante con il Ministero dell’Interno, in particolare con il sottosegretario Wanda Ferro, e di un impegno portato avanti in piena sinergia con il senatore Fausto Orsomarso».

A darne notizia è il senatore Ernesto Rapani, che sottolinea come l’arrivo del nuovo personale rappresenti un passo avanti verso una maggiore copertura territoriale, anche in vista dell’incremento demografico stagionale. «Corigliano-Rossano, e in particolare la frazione di Schiavonea – dichiara Rapani – registra durante l’estate un aumento notevole della popolazione, con ricadute evidenti sulla gestione dell’ordine pubblico. L’invio di nuove forze consentirà un presidio più efficace e tempestivo nei quartieri, lungo le arterie stradali e nelle zone costiere più frequentate».

«Un segnale concreto – conclude – che testimonia l’attenzione da parte del Governo e valorizza il lavoro che, come rappresentanti del territorio, stiamo portando avanti nei tavoli istituzionali. Continueremo su questa strada per assicurare maggiore sicurezza e presenza dello Stato in ogni angolo della Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.