11 ore fa:Gattuso è il nuovo allenatore della Nazionale: inizia l’era azzurra di Ringhio
9 ore fa:Attorno all'ospedale ormai non c'è più tempo
10 ore fa:Casa Serena «è un fiore all'occhiello della città, ma ha bisogno di un nuovo Consiglio di Amministrazione»
7 ore fa:Pentastellati contro Rapani: «Basta falsità, i meriti su SS106 e ferrovia Jonica sono nostri!»
8 ore fa:Da domani tre treni diretti Cosenza-Crotone: un test politico per la "Bretella di Sibari"?
8 ore fa:Corpus Domini, l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebrerà la solennità il 19 giugno
11 ore fa:Crosia, Tavernise ai ferri corti con la Aiello: c'è (già) aria di crisi amministrativa?
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Crosia scende in piazza per esprimere solidarietà verso il popolo palestinese
8 ore fa:A Cropalati l'acqua scorre tra passato e presente

Fratelli d’Italia Castrovillari: No alla Riserva pedemontana, Sì alla vera tutela del territorio

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Fratelli d’Italia Castrovillari, attraverso il Circolo Gangale, ribadisce la propria ferma contrarietà all’istituzione della “Riserva Naturale Regionale Fascia Pedemontana”, denunciando la mancanza di trasparenza e un approccio ideologico che non giova al territorio. Il partito contesta sia il metodo di avvio dell'iter, avvenuto in violazione delle normative nazionali e regionali sulla partecipazione pubblica, sia il merito di una proposta che impone vincoli rigidi senza garanzie di sviluppo economico.

Fratelli d’Italia denuncia come l’iter sia stato avviato «alle spalle della comunità», con i promotori che hanno iniziato a parlarne pubblicamente solo dopo l'interruzione dell'iter normativo. La narrazione che lega l'opposizione alla Riserva alla speculazione fotovoltaica o alla bonifica delle discariche viene categoricamente respinta, e le cifre ipotizzate per i finanziamenti dell'area protetta sono definite «infondate».

Il partito sostiene che la Riserva, così come proposta, limiterebbe costruzioni, attività produttive e iniziative private su un vasto territorio, senza offrire benefici concreti. Le ragioni di una Riserva Naturale Regionale non possono essere solo la volontà di contrastare gli impianti solari o promesse di sviluppo irrealizzabili.

In un'ottica di tutela del territorio, Fratelli d’Italia si oppone anche alla realizzazione di impianti agrivoltaici nella zona nord della città e propone una norma regionale che vieti impianti fotovoltaici e agrivoltaici superiori a 150 kW all’interno e nelle immediate vicinanze (fino a 800 metri) dei parchi regionali e nazionali.

Il partito lancia un appello a tutte le forze politiche interessate al bene di Castrovillari a sostenere questa proposta, definita «concreta e responsabile».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.