5 ore fa:Centri storici in agonia tra spopolamento e crisi, l'urlo silenzioso dei commercianti | VIDEO
39 minuti fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
1 ora fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
4 ore fa:Non c'è stata diffamazione, assolto il Sindaco di Vaccarizzo Albanese Antonio Pomillo
1 ora fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
2 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
3 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
2 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
4 ore fa:L’Associazione Italiana Cultura Classica celebra la Giornata Mondiale della Lingua Latina
3 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»

Per la Rinascita di Longobucco contesta l'amministrazione: « Il progetto Prillo Tar... tassa i longobucchesi»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Quando non hai un progetto per affrontare la sfida di governo di un territorio, quando non hai una visione del futuro della tua comunità, quando l’incapacità amministrativa è totale l’unica cosa che riesci a fare è quella di tartassare i tuoi cittadini con aumenti spropositati di tutte le tasse e di tutte le tariffe locali». Lo affermano in una nota i membri del gruppo consiliare di opposizione "Per la Rinascita di Longobucco". 

«In questo particolare momento storico - dichiarano -  in cui già gli aumenti su Gas e Luce stanno mettendo a dura prova la resistenza dei contribuenti, a Longobucco ci ritroviamo, grazie alla Giunta Pirillo, con l'Imu e il Servizio Idrico portati ai massimi consentiti dalla legge, con aumenti sull’Addizionale Comunale Irpef, con probabile aumento della tassa sui rifiuti ed ultima in ordine di tempo il raddoppio delle tariffe sui servizi cimiteriali».

«Una vergogna senza fine! La Giunta Pirillo - proseguono - è diventata l’incubo dei cittadini di Longobucco in quanto la tassazione locale sta subendo aumenti spropositati di tutte le tariffe locali a fronte di servizi che sicuramente non rispecchiano il valore dei loro costi. Il tutto è dovuto all’incapacità di questa amministrazione di programmare e di gestire il bilancio comunale in maniera oculata, efficiente e finalizzata alla tutela degli interessi dei cittadini. Qui l’unico interesse che tutelano è quello di restare incollati alle loro poltrone per gestire il potere al solo fine clientelare!».

«Ma ormai il fallimento di questa Amministrazioneè sotto gli occhi di tutti i longobucchesi e non solo. Anche il Sindaco - fanno notare - lo ha ammesso durante l’ultimo Consiglio Comunale affermando esplicitamente che non è soddisfatto dell’operato amministrativo; pensava, per sua stessa ammissione, che avrebbe dato una nuova vita al paese con il Volo dell’Angelo e con centinaia di nuovi residenti provenienti da tutto il mondo a fare smart working nelle tante case abbandonate nel nostro centro storico».

«Ma il confronto con la realtà è stato nefasto. Questa amministrazione verrà ricordata come la peggior esperienza amministrativa della storia di questo paese, come l’Amministrazione che non ha mai tutelato gli interessi della comunità, come l’Amministrazione delle tasse, come l’Amministrazione che ci porterà nel dissesto finanziario e che ci ha già portati in un dissesto culturale, politico, sociale!».

Poi conlcudono: «Avete fatto terra bruciata intorno a voi e di conseguenza intorno al paese, abbiate il coraggio di liberare Longobucco da questo incubo! Dimettetevi! Ve ne sarebbero grati i longobucchesi tutti!».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.