12 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
6 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
9 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
10 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
14 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
8 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
11 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
7 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
13 ore fa:Co-Ro, stasera lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
6 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»

Nuovi ospedali, Alleanza Verdi-Sinistra all'attacco di Occhiuto: «Non si faccia annunciare»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «È davvero tanto simpatico il "nostro" presidente della Regione, ammorbato com'è dall'apparire sui social. Il governatore per metà omni-commissario, per l'altra metà accentratore di potere, si è divertito a visitare i cantieri degli ospedali per autoincensarsi». Lo affermano il coordinatore regionale di Alleanza Verdi Sinistra, Giuseppe Campana e Ferdinando Pignataro.

«Prendete la vista sul cantiere dell'ospedale di Vibo Valentia: Occhiuto si bea per qualcosa che sarebbe dovuto essere in esercizio almeno da una decina d'anni. Idem per la visita al simpaticissimo "cocuzzolo degli annunci" dell'ospedale della Sibaritide, dal quale pontifica annunciando magnificenze, anche queste in ritardo di almeno dieci anni. Al presidente-social media manager (è evidente che si dedica più a come apparire sui social che a governare i processi della nostra regione) gli ricorderemmo che la sua parte politica ha raso al suolo la sanità in Calabria, ha consapevolmente abbandonato la Piana di Sibari, ha chiuso il Tribunale di Rossano e gli ospedali di Cariati e Trebisacce che nonostante le sentenze del consiglio di Stato non riesce a riaprire, anche con le migliaia di sanitari imboscati e protetti dal suo cerchio magico».

«Lo abbiamo già invitato e reiteriamo la proposta: venga senza farsi annunciare nei pronto soccorso, tra le corsie e poi vediamo se ha tutta questa voglia di celebrare una sanità ridotta in macerie che crede di salvare solo grazie agli agganci politici romani che lo aiuteranno a uscire dal commissariamento. Anche se riuscirà a chiudere questa fase lunga 16 anni resta il fatto che annunci a parte Roberto Occhiuto – proseguono Campana e Pignataro – non è riuscito a fare una cosa che sia una, di quelle annunciate. Prendete le "riforme". Azienda zero esiste solo sulla carta, come il consorzio unico di bonifica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.